TikTok%2C+rinviato+il+blocco+negli+Usa%3A+possibile+accordo+con+Oracle
cellulariit
/tiktok-rinviato-il-blocco-negli-usa-possible-accordo-oracle/amp/
Notizie

TikTok, rinviato il blocco negli Usa: possibile accordo con Oracle

Published by
Marco Eremita

TikTok, gli Stati Uniti sospendono il possibile blocco al download del popolare social network americano e si avvicina l’accordo con Oracle.

Donald Trump, l’attuale presidente degli Usa, aveva annunciato il “ban” sul territoio americano sia per TikTok che per il sistema di messaggistica WeChat. Il blocco era in programma per ieri sera, ma è arrivato l’annuncio di una sospensione fino al 27 settembre, in attesa di capire l’evoluzione che prenderà la decisione, legata a doppio filo con la nuova Guerra Fredda tra Stati Uniti e Cina.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WindTre e 5G, entro il 2021 sarà presente in 70 città italiane

(Pixabay)

TikTok potrebbe diventare Americana, almeno in parte

Il presidente Trump infatti considera TikTok e WeChat due sistemi cinesi per “spiare” le attività degli americani e per questo ha annunciato il divieto di download e l’utilizzo, a meno di un parziale spostamento sul suolo americano della società. Per questo però l’operazione è stata messa in ghiaccio, perché sembra vicino l’accordo con Oracle e Walmart.

Questa transizione prevede che la parte americana di TikTok si separi da ByteDance con la nascità di una nuova società con sede negli Usa, probabilmente in Texas. TikTok Global resterà in mani cinesi, mentre il nuovo gruppo statunitense sarà controllato, per il 20% proprio da Oracle e Walmart, questo prima della quotazione in borsa. C’è da aggiungere che comunque il 40% di ByteDance è controllata da investitori americani e questo stempera la porzione politica della questione. Walmart ha dichiarato che “lavorerà per una intial public offering della nuova società nell’arco di un anno per ampliare la quota di investitori americani”.

Stiamo parlando comunque di un gigante del digital, visto che la casa madre prevede, in sede di valutazione di Borsa, una valutazione tra i 50 e i 65 miliardi di dollari. Rimane invece in dubbio la situazione di WeChat, ma intanto un giudice della California, Laurel Beeler, ha bloccato lo stop perché in violazione della libertà di parola garantita dal Primo Emendamento. C’è da scommettere che questo però sarà solo il primo round di una lunga battaglia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Operatori telefonici pronti ad abbandonare il 3G: come stanno le cose

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Tutti pazzi per la serie tv horror di Netflix consigliata da Stephen King: “La cosa più spaventosa che abbia mai visto”

Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5: scoperti 3 trucchi nascosti che Sony non ti ha mai detto

La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…

6 ore ago
  • Apple

IOS26 è arrivato, ma prima di scaricarlo controlla se il tuo telefono ha abbastanza memoria

iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Audio perfetto con Spotify Premium: ascolto lossless che emoziona

Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…

10 ore ago
  • Smartphone

Come togliere il flash alle notifiche dell’iPhone e dire addio subito ai fastidiosi avvisi lampeggianti

In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…

13 ore ago
  • Smartphone

Scopri i trucchi dell’iPhone e sblocca il potenziale nascosto che ti farà risparmiare tempo

Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…

14 ore ago