TikTok%2C+giro+di+vite+sugli+under+13+italiani%3A+rimossi+oltre+500mila+profili
cellulariit
/tiktok-rimossi-500mila-account-under13/amp/
Notizie

TikTok, giro di vite sugli under 13 italiani: rimossi oltre 500mila profili

Published by
Raffaele Pigneri

TikTok, tantissimi account cancellati o bloccati in Italia: il social cinese si adegua ai dettami del Garante per la Privacy a difesa dei giovanissimi.

Stretta sugli account dei minori di 13 anni (Photo by Solen Feyissa on Unsplash)

Sono in tutto circa 540mila gli account rimossi da TikTok in Italia per aver violato i limiti d’età. La piattaforma di videoblogging si adegua così ai dettami del Garante per la Protezione dei Dati Personali a tutela dei piccolissimi: a inizio anno l’Autorità aveva ordinato a TikTok di impedire l’accesso agli under 13, peraltro in conformità con la age policy dello stesso social network.

Pertanto, tra il 9 febbraio e il 21 aprile, ai circa 12 milioni e mezzo di utenti attivi è stata chiesta l’età al momento in cui hanno effettuato l’accesso all’applicazione. Tra questi, 400 mila hanno dichiarato di non aver ancora compiuto 13 anni, mentre altri 140 mila hanno mentito ma sono stati scoperti da TikTok autonomamente (grazie a strumenti di “moderazione”, spiega il Garante) o sulla scorta delle segnalazioni di altri iscritti, verosimilmente genitori o tutori.

Il Garante vigilerà sui provvedimenti del social

TikTok elimina account che mentono sull’età (screenshot)

L’Autorità ha giudicato i provvedimenti presi da TikTok “significativi ma non ancora sufficienti”, rilanciando l’esigenza che la controllata di ByteDance adotti ulteriori misure per la protezione dei piccolissimi. Tra queste, il rafforzamento “dei meccanismi di blocco” ai minori di 13 anni, la cancellazione del profilo nell’arco di 48 ore, l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per scovare chi viola le regole, pur sempre rispettando il diritto alla protezione dei dati personali.

Inoltre, TikTok dovrà anche relazionare il Garante sull’efficacia delle misure adottate e sui risultati della propria attività di monitoraggio. Inutile precisare che il fenomeno dei ragazzini che mentono per aprire un profilo non riguarda solo la piattaforma cinese, sicuramente tra le più popolari presso i piccoli, ma di certo non l’unica.

TikTok interviene in Italia, ma il problema della tutela dei piccolissimi è ben più grave

Snapchat, Instagram e TikTok spopolano tra i ragazzi più giovani (PixaBay)

FORSE TI INTERESSA—>TikTok e la Bugs Bunny Challenge: è più pericolosa di quanto sembra

Altri social di successo per questo target sono ad esempio Instagram e Snapchat, mentre Facebook e Twitter hanno appeal verso un’utenza decisamente più matura. Tutti, però, hanno lo stesso problema: il limite di età settato sui 13 anni ma nessuna vera e propria verifica. È quindi letteralmente un gioco da ragazzi mettere su un profilo a dispetto della age policy. Il fatto che il Garante italiano imponga a uno di questi social di condividere i propri dati sembra comunque una svolta significativa nel tenere sotto controllo il fenomeno, e potrebbe segnare un precedente interessante per il panorama internazionale.

LEGGI ANCHE>>>Blocco di TikTok da parte del Garante: tutto quel che c’è da sapere

In Italia, l’attenzione verso il problema è cresciuta in seguito alla vicenda della povera bimba di Palermo, morta per asfissia durante un insensato gioco (una “challenge”) proposto a lei e tanti altri ingenui iscritti su TikTok. La consapevolezza sta crescendo anche a livello globale. Non contento dell’immenso successo presso un pubblico adulto, Facebook vuole creare una versione per bambini di Instagram, ma una parte sempre più ampia della società civile sta chiedendo insistentemente a Zuckerberg di rinunciare all’idea.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Notizie

Aranzulla rompe il silenzio e lancia un'”accusa” a Google: cosa è successo davvero

Salvatore Aranzulla ha lanciato un allarme, spiegando in che modo l'implementazione dell'Intelligenza Artificiale in Chrome…

8 ore ago
  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

9 ore ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

15 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

16 ore ago