TikTok+lancia+le+Live+Subscription%3A+costi+e+vantaggi+per+utenti+e+creators
cellulariit
/tiktok-lancia-le-live-subscription-costi-e-vantaggi-per-utenti-e-creators/amp/
App e Videogiochi

TikTok lancia le Live Subscription: costi e vantaggi per utenti e creators

Published by
Pasquale Conte

Se ne parla ormai da diverso tempo: TikTok sta lavorando alle Live Subscription. Ecco cosa c’è da sapere a livello di costi e di vantaggi, tanto per gli utenti quanto per i creators

TikTok è probabilmente ad oggi il social network maggiormente utilizzato al mondo. La crescita del colosso di ByteDance è sotto gli occhi di tutti, con numeri destinati ad aumentare ancora col passare dei mesi. Al fine di alimentare il fenomeno, gli sviluppatori dell’azienda stanno studiando alcune novità extra.

TikTok è sempre più convinta di lanciare le Live Subscription, già disponibili in versione beta (Adobe Stock)

Tra queste le Live Subscription, ossia un modo per aumentare la fidelizzazione e il supporto che gli utenti possono dare ai propri creators preferiti. Un po’ come già succede da tempo sulla piattaforma di streaming Twitch, ci sarà la possibilità di pagare una quota mensile per accedere a benefici aggiuntivi.

Ecco cosa c’è da sapere sulle Live Subscription di TikTok

Un po’ come già succede su Twitch, si potrà pagare un canone mensile per poter avere benefici immediati su determinati canali (Pixabay)

Una novità che strizza l’occhio al sistema utilizzato da anni su Twitch. Tramite le Live Subscription, su TikTok sarà possibile supportare i propri creators preferiti pagando una quota mensile. Ovviamente accedendo ad alcuni vantaggi extra ed esclusivi. Stando a quanto emerso, sono nello specifico tre: emote esclusive, badge di sottoscrizione e accesso a una chat per soli subscriber. Per quanto riguarda le emote, sarà compito del creator crearne di nuove e uniche, utilizzabili ovunque. Stesso discorso per i badge, che compariranno di fianco al nome utente. Infine la chat, che permetterà di parlare direttamente anche con il creator stesso.

Al fine di far partire la campagna di sottoscrizioni, l’utente deve avere almeno 1000 follower ed essere maggiorenne. Il limite minimo di età riguarda anche coloro che pagano, mentre ovviamente non c’è alcun requisito per il numero di follower. La nuova funzione è già disponibile nella versione beta dell’applicazione e, a breve, dovrebbe arrivare anche in quella stabile. A livello di costi, si parla di almeno 4,99 dollari al mese, ma è bene attendere comunicazioni ufficiali da parte di ByteDance stessa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Attenzione a quante volte prelevi al bancomat: dopo questa cifra settimanale scattano i controlli

Non tutti lo sanno ma c’è un limite ai prelevi al bancomat oltre cui scattano…

6 ore ago
  • Smartphone

Hai notato che il tuo smartphone è più lento del solito? Le 5 app che ne sono la causa

Il tuo smartphone in teoria dovrebbe essere super veloce e performante e invece lo vedi…

16 ore ago
  • Notizie

SMS addio, il nuovo modo di messaggiare arriverà presto e farà impallidire WhatsApp

SMS addio, cosa succede? Il nuovo modo di inviare messaggi arriverà presto e farà impallidire…

17 ore ago
  • App e Videogiochi

Rinvio GTA 6, la perfezione prima delle scadenze: ma la polemica si accende comunque

Il rinvio di GTA 6 all'anno prossimo è insieme una ottima notizia per i contendenti…

19 ore ago
  • Guide

Blocca l’utilizzo da parte di Meta per allenare l’AI: c’è tempo solo fino a maggio

Meta sta per iniziare una nuova fase per sviluppare ed allenare l'Intelligenza Artificiale: cosa puoi…

22 ore ago
  • Notizie

Cammina, parla, e sembra quasi vivo: il robot cinese che fa ‘paura’

Un progetto avveniristico visto fino ad oggi solamente nei film, nei libri e nei videogiochi…

23 ore ago