TikTok, il pericolo che si nasconde dietro gli shop: quello che nessuno ti dice

TikTok è la piattaforma più utilizzata dai giovani e non solo, ma questa nasconde dei pericoli legati alle pubblicità e allo shopping.

Come ogni altra piattaforma, anche TikTok comporta dei lati oscuri. Anzi, proprio perché è la piattaforma social più utilizzata dai giovani di tutto il mondo, e purtroppo non solo giovani, l’azienda ha messo in piedi un’abile strategia di e-commerce per sedurre inconsapevolmente (ma sarebbe meglio dire, per ingannare) gli utenti. Scopriamo i pericoli legati all’e-commerce e allo shopping di TikTok Shop.

Registrazione video sulla piattaforma TikTok
Registrazione video sulla piattaforma TikTok – cellulari.it

Nell’era dei social, tutte le piattaforme si sono adeguate al commercio moderno e tecnologico, fornendo prestazioni di pubblicità per foraggiare il commercio online, il cosiddetto e-commerce, non solo alimentando un mercato virtuale infinito, ma anche creando una dipendenza digitale che ormai ha sedotto miliardi di utenti sul pianeta. Il social shopping rappresenta spesso un problema, per quale motivo?

Il problema del social shopping e la strategia subdola delle piattaforme social come TikTok Shop

Tra le aziende che mettono in atto una delle strategie più subdole per creare dipendenza dallo shopping negli utenti, ma anche per monetizzare, c’è sicuramente TikTok, piattaforma che ha introdotto un nuovo linguaggio social nel corso degli anni, e ora ha introdotto anche un nuovo metodo di acquisto che presenta diversi lati oscuri e dai quali bisogna stare attenti. Si tratta di TikTok Shop, un servizio di shopping lanciato nel 2023 in Cina e negli Stati Uniti, poi diffusosi nel resto del mondo.

In Italia è giunto da poco, a fine marzo scorso, ma per quale motivo questa strategia di shopping solleva molti dubbi? TikTok Shop nasce proprio per rendere l’esperienza dello shopping personale e indipendente. Dunque, tutto viene gestito all’interno dell’ecosistema TikTok. Che cosa significa? Che se prima si passava per una sorta di acquisto consapevole, ora la piattaforma crea dipendenza e desiderio di acquistare anche accessori che non ci sono utili. Ma in che modo mette in atto questa dipendenza?

Apertura della piattaforma TikTok sul telefonino
Apertura della piattaforma TikTok sul telefonino – cellulari.it

In generale, un utente, prima di scegliere un prodotto, magari leggere recensioni sui vari siti web, controlla diversi link ed entra nei siti dei vari negozi online per confrontare i prezzi. Infine, finalizza l’acquisto. TikTok invece è ormai diventato talmente invasivo che lo si trova ovunque, i video caricati appaiono sugli altri social, e spesso sono video pubblicitari studiati per attirare l’attenzione dell’utente, facendo cresce una sorta di desiderio di acquisto, o almeno di curiosità, anche in base alle ricerche effettuate e alle informazioni reperite sui social.

Spesa personalizzata di TikTok Shop, il lato oscuro dello shopping sulla piattaforma

Se la pubblicità è l’anima del commercio, TikTok Shop stravolge le dinamiche della ricerca e dell’acquisto, perché presenta un contenuto pubblicitario direttamente sulla schermata video o in una diretta live, e quando si clicca sullo sponsor si viene reindirizzati al link del prodotto in vendita, ma senza abbandonare l’applicazione TikTok. In questo senso, si fa acquisti e allo stesso tempo si resta connessi sul social.

Ragazze registrano un video per TikTok
Ragazze registrano un video per TikTok – cellulari.it

Il tutto avviene all’interno dell’ecosistema di TikTok, senza mai abbandonare la piattaforma, annullando di fatto la ricerca esterna di recensioni o di informazioni, eliminando la consapevolezza della spesa e finalizzando l’acquisto in pochi secondi. Si tratta di una trappola che innesca il fenomeno della dipendenza da shopping, alimentata dal flusso incessante di contenuti.

Tramite l’algoritmo, TikTok Shop personalizza gli accessori da vendere, ma tiene in considerazione anche le tendenze globali degli utenti. Una strategia di vendita davvero efficace, specie se lo sponsor collabora con influencer molto seguiti. In tal caso, anche lo shopping diventa una forma di intrattenimento, un’affare per i content creator e per le imprese, meno per gli utenti. Come cambiare il nome utente su TikTok in pochi secondi?

Gestione cookie