TikTok+ha+rimosso+81+milioni+di+video+dalla+piattaforma%3A+svelato+il+motivo
cellulariit
/tiktok-ha-rimosso-81-milioni-di-video-dalla-piattaforma-svelato-il-motivo/amp/
App e Videogiochi

TikTok ha rimosso 81 milioni di video dalla piattaforma: svelato il motivo

Published by
Pasquale Conte

Un annuncio che ha stupito tantissimi utenti. TikTok ha deciso di rimuovere dalla sua piattaforma oltre 81 milioni di video: ecco il motivo

Su TikTok sono stati rimossi oltre 81 milioni di video (Adobe Stock)

Una mossa abbastanza a sorpresa, che ha lasciato di stucco gli utenti della piattaforma. TikTok ha annunciato di aver rimosso ben 81.518.334 video dal social network nel periodo che va da aprile a giugno 2021. Il dato è emerso nell’ultimo Rapporto sull’applicazione delle Linee Guida della Community relativo al secondo trimestre del 2021.

In parole povere, ByteDance ha deciso di applicare questo maxi taglio per violazioni delle politiche d’uso del servizio. Nel documento, vengono spiegate e sottolineate ulteriormente tutte le regole sulla trasparenza e sulla sicurezza, con informazioni dettagliate su quantità e natura dei contenuti e degli account rimossi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Canone Rai anche per smartphone e tablet? Pessima notizia per i cittadini italiani

TikTok rimuove 81 milioni di video contro bullismo e antisemitismo

Il tutto per violazione delle linee guida previste da ByteDance ed elencate in un documento (Unsplash)

Stando ai dati pubblicati da TikTok, tra aprile e giugno 2021 sono stati rimossi ben 81 milioni di video per violazioni dei Termini di Servizio e delle Linee Guida della Community. Un dato impressionante, ma che riguarda meno dell’1% di tutti i video caricati sulla piattaforma. Il 93% di questi – si legge nel documento – sono stati rimossi nel giro di 24 ore dalla pubblicazione, mentre il 94,1% prima di ricevere una segnalazione. Ma non solo. L’87,5% dei video rimossi non aveva ricevuto neppure una visualizzazione, segno del fatto che l’algoritmo sta funzionando sempre meglio in questo senso.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Serie TV gratis grazie a questa nuova piattaforma: presto l’esordio in Italia

A partire da luglio, TikTok utilizza una tecnologia di riconoscimento automatico dei contenuti che individua in modo produttivo simboli o termini d’odio e altri segnali di abuso da inviare ai safety team per un’ulteriore revisione. L’azienda ha anche ingaggiato esperti in materia di diritti civili, pari opportunità e inclusione” si legge nel documento. Oltre alla rimozione dei contenuti, dunque, la piattaforma di ByteDance invita anche la community ad una personalizzazione della propria esperienza, con strumenti e risorse atti a filtrare i commenti dei contenuti. Sono in arrivo nuove funzioni, come la possibilità di silenziare commenti e domande durante i livestream.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

34 minuti ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

8 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

11 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

18 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

21 ore ago