TikTok+ha+rimosso+81+milioni+di+video+dalla+piattaforma%3A+svelato+il+motivo
cellulariit
/tiktok-ha-rimosso-81-milioni-di-video-dalla-piattaforma-svelato-il-motivo/amp/
App e Videogiochi

TikTok ha rimosso 81 milioni di video dalla piattaforma: svelato il motivo

Published by
Pasquale Conte

Un annuncio che ha stupito tantissimi utenti. TikTok ha deciso di rimuovere dalla sua piattaforma oltre 81 milioni di video: ecco il motivo

Su TikTok sono stati rimossi oltre 81 milioni di video (Adobe Stock)

Una mossa abbastanza a sorpresa, che ha lasciato di stucco gli utenti della piattaforma. TikTok ha annunciato di aver rimosso ben 81.518.334 video dal social network nel periodo che va da aprile a giugno 2021. Il dato è emerso nell’ultimo Rapporto sull’applicazione delle Linee Guida della Community relativo al secondo trimestre del 2021.

In parole povere, ByteDance ha deciso di applicare questo maxi taglio per violazioni delle politiche d’uso del servizio. Nel documento, vengono spiegate e sottolineate ulteriormente tutte le regole sulla trasparenza e sulla sicurezza, con informazioni dettagliate su quantità e natura dei contenuti e degli account rimossi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Canone Rai anche per smartphone e tablet? Pessima notizia per i cittadini italiani

TikTok rimuove 81 milioni di video contro bullismo e antisemitismo

Il tutto per violazione delle linee guida previste da ByteDance ed elencate in un documento (Unsplash)

Stando ai dati pubblicati da TikTok, tra aprile e giugno 2021 sono stati rimossi ben 81 milioni di video per violazioni dei Termini di Servizio e delle Linee Guida della Community. Un dato impressionante, ma che riguarda meno dell’1% di tutti i video caricati sulla piattaforma. Il 93% di questi – si legge nel documento – sono stati rimossi nel giro di 24 ore dalla pubblicazione, mentre il 94,1% prima di ricevere una segnalazione. Ma non solo. L’87,5% dei video rimossi non aveva ricevuto neppure una visualizzazione, segno del fatto che l’algoritmo sta funzionando sempre meglio in questo senso.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Serie TV gratis grazie a questa nuova piattaforma: presto l’esordio in Italia

A partire da luglio, TikTok utilizza una tecnologia di riconoscimento automatico dei contenuti che individua in modo produttivo simboli o termini d’odio e altri segnali di abuso da inviare ai safety team per un’ulteriore revisione. L’azienda ha anche ingaggiato esperti in materia di diritti civili, pari opportunità e inclusione” si legge nel documento. Oltre alla rimozione dei contenuti, dunque, la piattaforma di ByteDance invita anche la community ad una personalizzazione della propria esperienza, con strumenti e risorse atti a filtrare i commenti dei contenuti. Sono in arrivo nuove funzioni, come la possibilità di silenziare commenti e domande durante i livestream.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

24 minuti ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

1 ora ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

8 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

9 ore ago