L’applicazione di streaming Tidal è ora disponibile su Apple Watch: tutta la musica a portata di mano, anche offline e senza iPhone vicino.
Dopo la novità di Spotify, che ha aggiornato la propria app su Apple Watch per consentire l’ascolto offline, Tidal non resta indietro e rende disponibile il proprio servizio di streaming con la sua prima applicazione per WearOS.
Tutta la musica sarà disponibile offline, e non ci sarà bisogno di tenere il proprio iPhone nelle vicinanze: un lancio completo, che non lascia gli utenti in attesa dell’accesso a tutte le funzioni.
L’applicazione è stata fin’ora accessibile solo su Samsung Watch, l’unico dispositivo wearable a supportarla: con il debutto sugli indossabili di Apple, diventa il quarto servizio di streaming disponibile sul dispositivo. Con Apple Music, Spotify, Pandora ed ora anche Tidal, lo smart watch di Apple risulta più completo: resta da vedere se Deezer e YouTube Music seguiranno l’esempio degli altri servizi, slegandosi dall’iPhone.
LEGGI ANCHE >>> Surface Duo diventa una console con l’update di Xbox Cloud Gaming
Per abilitare l’applicazione allo streaming offline è necessario collegare il proprio account Tidal tramite browser web: fatto ciò, le playlist saranno a portata di mano in ogni momento, senza bisogno di connessione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> TikTok, Uberduck ultima tendenza: testo autoprodotto e rappato delle celebrity
Stephen King consiglia una serie tv horror definendola “La cosa più spaventosa che abbia mai…
La PS5 ha quasi 5 anni ma non smette di riservare sorprese ai propri possessori,…
iOS26 è finalmente disponibile per tutti i telefoni della Mela compatibili. Ma oltre a essere…
Finalmente Spotify Premium mette a disposizione degli abbonati la funzione "Lossless" che permetterà di ascoltare…
In pochi semplici passi, è possibile disattivare il flash legato alle notifiche per una maggiore…
Ci sono alcuni trucchi che permettono un utilizzo dell'iPhone migliore. Alcuni di questi, probabilmente, non…