The+Net+ed+altri+siti+pirata%2C+i+protagonisti+sono+diversi+contenuti+streaming
cellulariit
/the-net-siti-pirata-contenuti-streaming/amp/
Non solo cellulari

The Net ed altri siti pirata, i protagonisti sono diversi contenuti streaming

Published by
Nicolò Magara

Si tratta di abbonamenti illegali, venduti da pirati informatici. Questo quello che viene scoperto con l’operazione The Net

The Net IPTV pirata (pixabay)

Questi abbonamenti consento di vedere i canali live della PayTV così come molti contenuti on demand. A fronte di un piccolo canone mensile, 10 € fino ad arrivare a 70 € per un anno. Grazie all’operazione The Net si scopre una IPTV pirata  in grado di offrire Sky, Premium, partite di calcio di Serie A e Champions League comprese.

Questo fenomeno è in costante crescita per diverse ragioni, tra cui la semplicità di utilizzo e la facilità con cui è possibile reperire questi abbonamenti online. Ovviamente, anche l’utente finale commette un reato beneficiando del servizio ed è soggetto a sanzioni penali ed amministrative abbastanza gravi. Infatti si parla di possibili 3 anni di reclusione e fino a 25.000 € di multa.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> iMessage ancora vulnerabile: Kismet mette a rischio molti iPhone

The Net scopre una IPTV pirata da 50.000 utenti

The Net IPTV pirata (pixabay)

Sanzioni ben più severe invece per chi offre il servizio. Effettuata dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, coordinati dalla Squadra Reati Informatici della locale Procura della Repubblica di Milano. Loro gli autori dell’operazione contro la IPTV pirata.

Oltre a quello già citato, sono state trasmesse anche competizioni nazionali ed internazionali, contenuti on demand tra cui film, serie TV e Show. Dopo che sono stati eseguiti accertamenti dalla Lega Serie A e Sky Italia, è stato possibile individuare tale piattaforma pirata. Le indagini hanno portato a galla l’evoluzione degli strumenti utilizzati per riuscire a mantenere l’anonimato, sempre più all’avanguardia. È stata scovata un’organizzazione lungo tutto il territorio nazionale, che decodifica i dispositivi permettendo così l’accesso al servizio criptato IPTV.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Regali di Natale con Amazon, oggi è l’ultimo giorno per le spedizioni

Il tutto contornato anche da servizio di assistenza per eventuale manutenzione tencnica dei dispositivi elettronici. Si parla di centinaia di siti, con oltre 50 mila utenti collegati con indirizzi IP. Si sta procedendo all’autentificazione di tali utenti. Oltretutto sono stati già denunciati tre soggetti per il reato previsto dall’articolo 171-ter (legge sul diritto d’autore).

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 minuti ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

4 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

7 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

11 ore ago