In Italia arriva TheFork, la piattaforma internazionale di TripAdvisor per la prenotazione online e mobile di ristoranti già attiva in Francia, Belgio e Svizzera con il nome di “lafourchette” e in Spagna col nome “eltendor”. Il lancio arriva dopo l’acquisizione e l’integrazione da parte del noto sito di viaggi delle start up RestOpolis e Mytable.it, i due principali portali di ebooking online di ristoranti; le app per la prenotazione di ristoranti online, hanno cambiato natura ed insieme sono state integrate da TripAdvisor e sostituite da TheFork, nonostante le continue polemiche e gli scandali che periodicamente travolgono Tripadvisor, il sito di viaggi più conosciuto nel mondo e aggregatore di recensioni su ristoranti e strutture ricettive..
La nuova piattaforma sarà diretta e gestita dal management di “Lafourchette” il marchio acquisito da TripAdvisor l’anno scorso e che già conta un network di 5mila ristoranti prenotabili anche in Italia dal 5 febbraio tramite il sito Thefork.it, o tramite l’applicazione “TheFork” per Apple e Android, oppure direttamente sul sito di TripAdvisor. Il servizio aspira ad imporsi come principale strumento di e-booking della ristorazione anche in Italia.
Obiettivo della rete è quello di assimilare le più svariate tipologie di ristorante, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere il ristorante in base alla zona scelta, al prezzo, alla tipologia di cucina ed anche in base alle recensioni degli altri clienti del servizio.
TheFork assicura anche ai ristoratori uno strumento tecnologico molto valido per incrementare la propria visibilità e monitorare l’andamento delle prenotazioni.
Almir Ambeskovic, country manager di TheFork Italia ha affermato che “lo scorso anno TheFork ha portato 300 milioni di euro agli oltre 20mila ristoranti della sua rete e con l’Italia speriamo di portarne ancora di più. Il nostro primo obiettivo è arrivare entro la fine dell’anno a 7500 locali L’Italia è leader nel settore della ristorazione in Europa, sia in termini qualitativi sia in termini quantitativi: è impossibile trovare altrove una varietà gastronomica paragonabile alla nostra. Il nostro obiettivo è aiutare gli italiani a cercare e trovare esperienze culinarie eccezionali, comunicando al meglio il nostro immenso patrimonio gastronomico attraverso la rete, principale canale utilizzato oggi dai consumatori per informarsi e prenotare”.
Il servizio è stato accolto con favore dalle principali associazioni di categoria del settore, Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi ) e Apci (Associazione professionale cuochi italiani); è gratuito per chi prenota ed è a pagamento per i ristoratori; le tariffe sono diverse a seconda della tipologia e della fascia di prezzo,
Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe Confcommercio, ha evidenziato durante la conferenza stampa di presentazione che “la collaborazione con TheFork nasce in realtà da un litigio con TripAdvisor, con il quale in passato la Fipe ha avuto problemi collegati alle recensioni inventate che avevano suscitato diversi disagi e malumori nei ristoratori. Da qui è partito un rapporto di collaborazione da entrambe le parti, che si è concretizzato nel commento rispettoso e non vittorioso di Fipe in merito alla recente sanzione a TripAdivisor da parte dell’Antitrust”.
“Ogni ristorante dovrebbe avere un sito efficace e ben posizionato nei motori di ricerca, un’app mobile e un sistema di prenotazione online” sostiene Sonia Re, direttore generale Apc. “Tutto ciò è spesso al di fuori delle competenze dei cuochi e ristoratori, nonché economicamente complicato. Per questo abbiamo abbracciato la piattaforma, che permette di gestire le prenotazioni, di sfruttare il passaparola digitale e offrire un servizio oggi imprescindibile ai potenziali clienti”.
TheFork sarà inoltre il veicolo unico del progetto ‘Network del gusto’, un circuito di ristoranti promosso attraverso l’applicazione per attrarre e guidare i visitatori dell’Expo.
Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…
A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…
Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…
Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…
Se possiedi uno smartwatch Android è ora di guardare dentro le impostazioni e controllare se…
Ridere nel momento sbagliato può essere molto imbarazzante: se ti capita, ecco la spiegazione che…