Textsecure è un’app ideata da un ricercatore di sicurezza che permette di migliorare la privacy dei messaggi di testo sugli smartphone. Il suo debutto nell’App Store è stato fissato per settembre, mentre per la versione Android, già disponibile nello store Google Play, è stato sviluppato un importante aggiornamento, anch’esso scaricabile dal prossimo mese.
Il programma sfrutta una particolare proprietà crittografica denominata Perfect Forward Secrecy (PFS) che utilizza chiavi diverse per ogni conversazione, scongiurando violazioni da sistemi come l’NSA. Textsecure è inoltre in grado di crittografare anche i vecchi messaggi sul dispositivo e di proteggerli con una password (funzione disponibile da settembre, ndr).
L’applicazione, molto apprezzata negli USA, ha tranquillizzato molti utenti in tutto il mondo dopo il recente scandalo Datagate. Ma sarà davvero sufficiente per contenere lo sciacallaggio di informazioni personali sulle reti?
Preparare il cellulare prima di buttarlo è fondamentale per proteggere la privacy e ridurre l’impatto…
Clamoroso Apple, indiscrezione paurosa: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre, le ultimissime.…
Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…
WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…
Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…