Test+rapido+per+il+Covid%2C+baster%C3%A0+uno+smartphone%3A+il+progetto+Cordial-1
cellulariit
/test-rapido-covid-smartphone-cordial-1/amp/
Notizie

Test rapido per il Covid, basterà uno smartphone: il progetto Cordial-1

Published by
Pasquale Conte

In Francia, un team di ricercatori sta sviluppando un nuovo test rapido per il Covid che avrà bisogno solo di uno smartphone

Per il test rapido sul Covid basterà uno smartphone (Pixabay)

Si chiama Cordial-1, ed è l’ultimo progetto studiato da un team di ricercatori francesi delle università di Lille e Marsiglia. L’obiettivo è quello di arrivare ad un vero e proprio test rapido per la positività al Covid – con risultati in poco meno di 10 minuti – utilizzando esclusivamente uno smartphone e una speciale chiavetta USB.

Il gruppo, nato come task force nel marzo 2020, ha come obiettivo quello di coordinare la ricerca sulla pandemia. Il nuovo sistema Cordial-1 punta a fornire test un test ancor più rapido e soprattutto più comodo. Con un’affidabilità del 90%, permette di visionare l’esito direttamente sullo schermo del proprio smartphone. Basterà utilizzare una goccia della propria saliva.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fibra ottica, una regione italiana chiude il Digital Divide: l’annuncio di TIM

Test rapido per il Covid con lo smartphone: come funziona Cordial-1

Come funziona il nuovo progetto Cordial-1 (Adobe Stock)

Col nuovo progetto Cordial-1, il test rapido per la positività al Covid si farà direttamente col proprio smartphone. Basterà una goccia di saliva, una speciale chiavetta Usb e 10 minuti circa di attesa. L’elemento fondamentale è ovviamente la pennetta, che ha una lingua dotata di elettrodi. Qui va apposto il campione, che verrà analizzato con un segnale elettrochimico che poi viene inviato allo smartphone. Si tratta di un test con un’affidabilità del 90%, che rileva il Covid quando è ancora attivo nel soggetto e potrebbe essere contagioso.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Privacy, il tracciamento via email passa per un pixel

Il team di ricercatori francesi delle università di Lille e Marsiglia non vuole però fermarsi qui, anzi. Il sistema Cordial-1 è solo un primo passo verso il rilevamento di altri virus e batteri direttamente dal proprio smartphone. Basterà usare la saliva e una chiavetta Usb in grado di analizzare il campione. Questo strumento potrebbe in futuro essere utilizzato non solo negli ospedali, ma anche in altri luoghi sanitari come farmacie e ambulatori. Persino in luoghi come aeroporti e frontiere – con un alto flusso di persone – il sistema potrebbe rivelarsi molto utile. Non resta che attendere maggiori riscontri su questo nuovo test rapido per il Covid.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus figli 2100 euro ma devono essere in regola con la scuola (anche bocciati ma comunque studenti)

2100 euro con il bonus figli ma solo se sono in regola con la scuola…

20 minuti ago
  • Notizie

Arriva il browser di OpenAI: un salto che potrebbe cambiare il web

E se ChatGPT da semplice applicazione di AI diventasse un vero e proprio motore di…

2 ore ago
  • offerte

Offerta bomba per uno smartphone top: sotto i 370 € questa settimana

Sei alla ricerca di un nuovo cellulare? Offerta bomba per uno smartphone top: lo trovi…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Due giochi “a sorpresa” arrivano su Xbox Game Pass: fan in delirio

Avete ancora attivo il vostro abbonamento al Game Pass di Xbox? E allora controllate gli…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere persone su WhatsApp con codice QR? Non è mai stato così veloce

WhatsApp permette di aggiungere contatti rapidamente utilizzando un codice QR, senza digitare numeri o nomi.…

9 ore ago
  • Android

Android, il trucco della tastiera per scrivere più velocemente: ti farà scrivere in metà tempo

Scrivere su Android può essere molto più veloce di quanto pensi. La tastiera di Google…

10 ore ago