Tesla+e+i+Supercharger%2C+la+mappa+si+aggiorna%3A+cosa+cambia+in+Italia
cellulariit
/tesla-supercharger-cosa-cambia-in-italia/amp/
Non solo cellulari

Tesla e i Supercharger, la mappa si aggiorna: cosa cambia in Italia

Published by
Pasquale Conte

Grossa novità in arrivo per i Supercharger di Tesla: è stata aggiornata la mappa. Ecco cosa cambia in Italia

Tesla, la mappa dei Supercharger si aggiorna (Getty Images)

Negli ultimi anni, Tesla ha ottenuto un successo sempre maggiore. Il colosso di Elon Musk ha aperto le porte ad una serie di feature molto interessanti e che ora sono diventate una realtà affermata. Per quanto riguarda i Supercharger sparsi per il mondo, ci sono alcune interessanti novità.

Come accade ad ogni inizio dell’anno nuovo, infatti, è stata aggiornata la mappa che indica dove sono posizionati. Incluse quindi nuove stazioni pianificate ed eliminate quelle ormai in disuso. Ci sono alcuni cambiamenti che vale la pena menzionare, in giro per il mondo ma anche in Italia. Accedendo alla mappa, infatti, è possibile vedere come anche sulla Penisola ci siano state delle aggiunte: vediamo le novità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Truffa con SMS in corso, attenzione a questo messaggio

Tesla, la mappa dei Supercharger aggiornata: le novità

Novità in arrivo anche in Italia (Getty Images)

Tesla aggiorna la mappa dei suoi Supercharger. Come ogni inizio dell’anno, anche in questo 2021 sono state aggiunte nuove stazioni e rimosse altre ormai in disuso. Ricordiamo che, con l’arrivo dei Supercharger V3, sarà possibile ricaricare con una potenza che sfiora i 250 kW, così da rendere i viaggi con auto elettrica più semplici. Con il nuovo update, inoltre, dalla mappa è anche possibile accedere ad una tempistica della messa in funzione. Ma vediamo cosa cambia in Italia.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy S21 dettagli fotocamera, mentre Xiaomi Mi 11 è in arrivo

Le stazioni attualmente aperte sono 37, tra le quali spiccano quelle di Bergamo, Brescia, Firenze, Grosseto, Modena, Piacenza, Torino, Verona e Vicenza. Nel corso dei prossimi anni, ce ne sono altre programmate. Tra queste, nel 2021 verranno posti Supercharger a Bergamo, Catania, Genova, Roma Ovest, Torino, Udine e altre città. Mentre nel 2022 c’è già in programma l’installazione di una stazione a Campofelice di Roccella.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

2 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

6 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

9 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

13 ore ago