Tesla+e+i+Supercharger%2C+la+mappa+si+aggiorna%3A+cosa+cambia+in+Italia
cellulariit
/tesla-supercharger-cosa-cambia-in-italia/amp/
Non solo cellulari

Tesla e i Supercharger, la mappa si aggiorna: cosa cambia in Italia

Published by
Pasquale Conte

Grossa novità in arrivo per i Supercharger di Tesla: è stata aggiornata la mappa. Ecco cosa cambia in Italia

Tesla, la mappa dei Supercharger si aggiorna (Getty Images)

Negli ultimi anni, Tesla ha ottenuto un successo sempre maggiore. Il colosso di Elon Musk ha aperto le porte ad una serie di feature molto interessanti e che ora sono diventate una realtà affermata. Per quanto riguarda i Supercharger sparsi per il mondo, ci sono alcune interessanti novità.

Come accade ad ogni inizio dell’anno nuovo, infatti, è stata aggiornata la mappa che indica dove sono posizionati. Incluse quindi nuove stazioni pianificate ed eliminate quelle ormai in disuso. Ci sono alcuni cambiamenti che vale la pena menzionare, in giro per il mondo ma anche in Italia. Accedendo alla mappa, infatti, è possibile vedere come anche sulla Penisola ci siano state delle aggiunte: vediamo le novità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Truffa con SMS in corso, attenzione a questo messaggio

Tesla, la mappa dei Supercharger aggiornata: le novità

Novità in arrivo anche in Italia (Getty Images)

Tesla aggiorna la mappa dei suoi Supercharger. Come ogni inizio dell’anno, anche in questo 2021 sono state aggiunte nuove stazioni e rimosse altre ormai in disuso. Ricordiamo che, con l’arrivo dei Supercharger V3, sarà possibile ricaricare con una potenza che sfiora i 250 kW, così da rendere i viaggi con auto elettrica più semplici. Con il nuovo update, inoltre, dalla mappa è anche possibile accedere ad una tempistica della messa in funzione. Ma vediamo cosa cambia in Italia.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Galaxy S21 dettagli fotocamera, mentre Xiaomi Mi 11 è in arrivo

Le stazioni attualmente aperte sono 37, tra le quali spiccano quelle di Bergamo, Brescia, Firenze, Grosseto, Modena, Piacenza, Torino, Verona e Vicenza. Nel corso dei prossimi anni, ce ne sono altre programmate. Tra queste, nel 2021 verranno posti Supercharger a Bergamo, Catania, Genova, Roma Ovest, Torino, Udine e altre città. Mentre nel 2022 c’è già in programma l’installazione di una stazione a Campofelice di Roccella.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

6 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

10 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

11 ore ago