Tesla+Semi+e+l%26%238217%3Bidea+che+non+ti+aspetti%3A+le+gomme+si+gonfieranno+da+sole%3F
cellulariit
/tesla-semi-e-lidea-che-non-ti-aspetti-le-gomme-si-gonfieranno-da-sole/amp/
Non solo cellulari

Tesla Semi e l’idea che non ti aspetti: le gomme si gonfieranno da sole?

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il camion Tesla Semi potrebbe essere impreziosito da una tecnologia innovativa ma non troppo rivoluzionaria: le gomme potrebbero infatti essere in grado di gonfiarsi da sole

Dalle automobili elettriche ai camion, restando sempre se stessi. Il salto di Tesla è certamente pesante, ma anche innovativo. Come lo sono pure le tecnologie che dovrebbero accompagnare l’esordio (quando ancora non si sa) di Semi, il camion fortemente voluto dal filantropo Elon Musk.

Tesla Semi potrebbe essere impreziosita da una caratteristica molto interessante (Screenshot YouTube)

L’ultimo brevetto depositato da Tesla e riportato in rete da Electreck evidenzia a chiare lettere quale potrebbe essere la particolarità del nuovo mezzo pesante sui cui l’azienda sta lavorando da ormai diverso tempo: una tecnologia che permetterebbe alle gomme di gonfiarsi da sole. Non si tratta di una prova di forza, ma di un esperimento che ha un compito ben preciso: migliorare la presenza in strada del veicolo.

POTREBBE INTERESSARTI>>>Xiaomi 11T Pro in offerta: lo smartphone che si ricarica in un lampo a un prezzo super

Tesla Semi e il precedente su Mercedes

Il brevetto di Tesla (Screenshot)

Sfruttando un particolare sistema ATIS (Automatic Tire Infilation Systems), Tesla Semi potrebbe regolare automaticamente e in tempo reale la pressione degli pneumatici, dando giusto una gonfiata oppure, al contrario, sgonfiandoli a seconda delle circostanze, come in presenza di un fondo impervio. Una caratteristica che potrebbe far gridare alla rivoluzione in quanto effettivamente inusuale nel panorama delle automobili, ma che di fatto non è propriamente innovativa.

Per chi non lo sapesse, alcuni mezzi militari o veicoli speciali fanno già abbondantemente uso di questa tecnologia, e ciò al fine di garantire una migliore aderenza. Se il discorso vi sembra troppo aleatorio, ecco i nomi di alcuni veicoli che sono impreziositi dalla soluzione in questione: Mercedes Unimog e Mercedes G 63 AMG 6×6. È chiaro però che l’implementazione realizzata da Tesla potrebbe discostarsi per la presenza di elementi un po’ più innovativi: immaginiamola come una tecnologia in salsa 2.0.

POTREBBE INTERESSARTI>>>Xiaomi lavora al successore di Civi: prezzo e possibili specifiche tecniche

Contrariamente a tanti altri brevetti sul lato mobile (non ultimo quello di Apple dedicato a un Mac marcatamente retrò), l’idea di Tesla può dirsi concreta: il brevetto è stato registrato infatti da John Furtado, ossia uno dei personaggi a capo del progetto Tesla Semi. E questo dovrebbe sgomberare ogni dubbio sulla presenza di una tale tecnologia all’interno del primo camion di Tesla. Staremo a vedere.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

7 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

15 ore ago