Terribile+notizie+per+tutti+quelli+che+hanno+un+iPhone%3A+ora+ripararlo+%C3%A8+impossibile
cellulariit
/terribile-notizie-per-tutti-quelli-che-hanno-un-iphone-ora-ripararlo-e-impossibile/amp/
Non solo cellulari

Terribile notizie per tutti quelli che hanno un iPhone: ora ripararlo è impossibile

Published by
Sebastiano Spinelli

Riparare il proprio iPhone sarà impossibile d’ora in avanti: è la cruda verità. Che cosa sta succedendo di preciso?

Quando compriamo un cellulare sappiamo per certo che la garanzia è attiva. In caso di un difetto tecnico, oppure di un guasto involontario, è possibile procedere al cambio delle componenti. Lo stesso vale per una riparazione interna, che spesso e volentieri potrebbe costare un occhio della testa. Ma in questo caso si dovrà rinunciare ad una garanzia importante, che probabilmente avremmo utilizzato per il nostro cellulare.

iPhone: ora non potrai più ripararli Cellulari.it

D’ora in avanti gli iPhone non potranno più usufruire della garanzia. Si tratta di una notizia difficile da digerire, ma che rasenta la realtà dei fatti. Sino a questo momento Apple ha sempre garantito le riparazioni per le crepe sui display dei suoi cellulari, così da aiutare la sua utenza in queste piccole situazioni. Le riparazioni gratuite sono sempre state ben accettate dagli utenti. Non sarà più così per via della sua nuova politica.

Addio alla riparazione gratuita degli iPhone: cambiano le regole per sempre

Difatti, proprio Apple, ha inviato un comunicato importante a tutti i suoi Apple Store (e ai relativi fornitori ovviamente). Le crepe che si presenteranno sugli iPhone, oppure sugli Apple Watch posseduti dai consumatori, saranno classificate come “danni accidentali”. Ciò significa che gli utenti dovranno pagare per queste riparazioni, senza avere più la possibilità di ricevere un cambiamento gratuito del display.

Perché non si potranno più riparare gli iPhone? Cellulari.it

Si pensa che queste modifiche siano dovute alle ingenti riparazioni, che hanno costato parecchio denaro a casa Cupertino. Queste situazioni vengono definite “misteriose”, in quanto gli schermi si rompono spesso e volentieri. E dato che non è più possibile continuare a coprire questi danni, Apple ha deciso di cambiare le sue politiche aziendali. Per il momento questa regola è valida solo sugli iPhone e Apple Watch, ma non c’è da tranquillizzarsi in ogni caso.

Dato che la situazione sta sfuggendo di mano, è probabile che saranno inclusi anche i MacBook. Non ci è dato saperlo per il momento, quindi sarebbe il caso di tenere con cura i propri dispositivi. Romperli in questo periodo non è una buona idea, soprattutto se Apple non ha più intenzione di riparare i suoi prodotti. Staremo a vedere in che modo cambierà le cose la nuova regola di Apple, e se soprattutto gli utenti l’accetteranno con il tempo.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Guide

Con questo metodo semplice e veloce puoi capire se ti stanno spiando dalla fotocamera frontale del telefono

Ti stanno spiando dalla fotocamera frontale del telefono? Ecco come puoi scoprirlo.  Non è paranoia:…

4 ore ago
  • Notizie

Messenger sparisce da PC: Meta cancella l’app e nessuno ti avvisa

Da un giorno all'altro gli utenti Messenger che utilizzano l'app PC si sono ritrovati senza…

6 ore ago
  • Notizie

Altro che maschi nerd: le gamer oggi sono donne e stanno conquistando tutto

Non è più solo roba da maschi: videogiocare è un affare anche femminile, e di…

7 ore ago
  • Apple

Apple lancia un MacBook da 2000€, ma in Italia è senza caricatore: assurdo ma vero

Costa un occhio della testa ma di base è fornito senza l'alimentatore, perché Apple è…

10 ore ago
  • Smartphone

Come scoprire se il tuo telefono è sotto controllo? I segnali inconfutabili

Quando il tuo telefono sembra comportarsi in modo strano, potrebbe essere sotto controllo. Puoi proteggerlo…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Come spiare la posizione di una persona in tempo reale? Ecco come fare legalmente

Le app di geolocalizzazione permettono di condividere la propria posizione in tempo reale. Conoscerle bene…

14 ore ago