Terribile+notizie+per+tutti+quelli+che+hanno+un+iPhone%3A+ora+ripararlo+%C3%A8+impossibile
cellulariit
/terribile-notizie-per-tutti-quelli-che-hanno-un-iphone-ora-ripararlo-e-impossibile/amp/
Non solo cellulari

Terribile notizie per tutti quelli che hanno un iPhone: ora ripararlo è impossibile

Published by
Sebastiano Spinelli

Riparare il proprio iPhone sarà impossibile d’ora in avanti: è la cruda verità. Che cosa sta succedendo di preciso?

Quando compriamo un cellulare sappiamo per certo che la garanzia è attiva. In caso di un difetto tecnico, oppure di un guasto involontario, è possibile procedere al cambio delle componenti. Lo stesso vale per una riparazione interna, che spesso e volentieri potrebbe costare un occhio della testa. Ma in questo caso si dovrà rinunciare ad una garanzia importante, che probabilmente avremmo utilizzato per il nostro cellulare.

iPhone: ora non potrai più ripararli Cellulari.it

D’ora in avanti gli iPhone non potranno più usufruire della garanzia. Si tratta di una notizia difficile da digerire, ma che rasenta la realtà dei fatti. Sino a questo momento Apple ha sempre garantito le riparazioni per le crepe sui display dei suoi cellulari, così da aiutare la sua utenza in queste piccole situazioni. Le riparazioni gratuite sono sempre state ben accettate dagli utenti. Non sarà più così per via della sua nuova politica.

Addio alla riparazione gratuita degli iPhone: cambiano le regole per sempre

Difatti, proprio Apple, ha inviato un comunicato importante a tutti i suoi Apple Store (e ai relativi fornitori ovviamente). Le crepe che si presenteranno sugli iPhone, oppure sugli Apple Watch posseduti dai consumatori, saranno classificate come “danni accidentali”. Ciò significa che gli utenti dovranno pagare per queste riparazioni, senza avere più la possibilità di ricevere un cambiamento gratuito del display.

Perché non si potranno più riparare gli iPhone? Cellulari.it

Si pensa che queste modifiche siano dovute alle ingenti riparazioni, che hanno costato parecchio denaro a casa Cupertino. Queste situazioni vengono definite “misteriose”, in quanto gli schermi si rompono spesso e volentieri. E dato che non è più possibile continuare a coprire questi danni, Apple ha deciso di cambiare le sue politiche aziendali. Per il momento questa regola è valida solo sugli iPhone e Apple Watch, ma non c’è da tranquillizzarsi in ogni caso.

Dato che la situazione sta sfuggendo di mano, è probabile che saranno inclusi anche i MacBook. Non ci è dato saperlo per il momento, quindi sarebbe il caso di tenere con cura i propri dispositivi. Romperli in questo periodo non è una buona idea, soprattutto se Apple non ha più intenzione di riparare i suoi prodotti. Staremo a vedere in che modo cambierà le cose la nuova regola di Apple, e se soprattutto gli utenti l’accetteranno con il tempo.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

9 minuti ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

7 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

10 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

12 ore ago