Terremoto+in+Italia%3A+le+app+iPhone+che+permettono+di+monitorarli+e+segnalarli
cellulariit
/terremoto-in-italia-le-app-iphone-che-permettono-di-monitorarli-e-segnalarli/amp/

Terremoto in Italia: le app iPhone che permettono di monitorarli e segnalarli

Published by
web developer

Il terremoto in Italia è, purtroppo, un evento che si ripresenta frequentemente, a causa di alcune zone, come ad esempio il centro della penisola, fortemente sismiche.

Il terremoto in Italia è, purtroppo, un evento che si ripresenta frequentemente, a causa di alcune zone, come ad esempio il centro della penisola, fortemente sismiche: proprio oggi l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse in Sicilia d 2,2 gradi della scala Richter con epicentro nelle Isole Lipari, e una nella provincia di Perugia (2,3 gradi). Fortunatamente, quindi, l’intensità dei due eventi è stata molto ridotta.
Due applicazioni per monitorare i sismi in Italia
Se possedete un iPhone e volete tenere sotto controllo gli eventi sismici in qualsiasi momento potete affidarvi ad applicazioni dedicate, come ad esempio Terremoto di Nico Tranquilli: si tratta di un’app molto ben fatta che permette di avere delle notifiche push quando l’evento viene segnalato dall’INGV, consentendo all’utente di limitare la segnalazione solo per alcune località.
Grazie all’integrazione con delle mappe geografiche e all’uso di colori e forme specifici per capire la gravità, la durata e la tipologia del sisma, si potranno avere tutte le informazioni al solo colpo d’occhio. E’ possibile, inoltre, consultare gli eventi precedenti, esportarli per l’uso su altre app o condividerli via social network o mail. L’app Terremoto in versione base è gratuita ma sono previsti anche acquisti in-app per avere tutte le funzioni attive.
Un’altra app simile per iPhone è Terremoti Live, sviluppata da Salvatore Serafino, in grado di tenere traccia degli eventi sismici degli ultimi 15 giorni in Italia, con tutte le info sulle zone colpite, la data, l’ora, la profondità, l’epicentro e il magnitudo. Anche su Terremoti Live è presente una mappa con tutte le info sugli eventi avvenuti. L’applicazione è scaricabile gratis dall’App Store.

Come segnalare un terremoto con iPhone

Ottima anche l’applicazione Segnala Terremoto (chiamata anche Sterremoto) di DD Mobile Dev. Si tratta, come si può leggere sulla descrizione, della “prima e unica applicazione italiana che ti permette di segnalare un terremoto”, senza necessità di registrarsi a servizi specifici. Sarà possibile segnalare il sisma e “misurarlo” a seconda dell’intensità, confrontando la propria esperienza con le altre segnalazioni.
E’ possibile, inoltre, consultare l’elenco delle segnalazioni a seconda delle provincie e in ordine decrescente tenendo conto della data. Funziona solo sul territorio italiano. Anche Segnala Terremoto è scaricabile e installabile gratis su iPhone tramite App Store.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novitĂ  in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novitĂ  in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novitĂ  per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novitĂ  per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novitĂ  di quest'anno non finiscono piĂą: arriva anche un nuovo modo per inviare…

11 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago