Problemi per Google, il servizio è andato completamente in down in alcuni paesi. Ecco cosa è successo e quali sono state le problematiche che hanno portato ad un malfunzionamento che sa già di storia
Nel corso degli ultimi anni, si sono moltiplicati a vista d’occhio i malfunzionamenti dei vari servizi disponibili in rete. Basti pensare a Instagram, Facebook e WhatsApp, con gli hashtag che imperversano online e milioni di utenti che si lamentano in pochi minuti.
Bisogna stare molto attenti a quando succedono cose di questo tipo, perché a volte ci sono addirittura minacce di hacking che potrebbero mettere a rischio i vostri dati. Ma a volte anche le più grandi certezze possono fallare. È il caso di Google che, la scorsa notte, è andato completamente in down in moltissimi paesi. Italia compresa, anche se era notte.
Stando a quanto riferisce la Reuters, Google è andato completamente in down nella notte italiana. Le segnalazioni sono arrivate da Stati Uniti, Canada, Australia e Giappone principalmente, ma anche in Italia non sono mancati gli utenti che si sono lamentati. Un numero ridotto, considerando l’ora. Dando un’occhiata a DownDetector, comunque, si può vedere che ci sono stati malfunzionamenti soprattutto nelle grandi città come Milano, Roma e Napoli.
“Siamo a conoscenza di un problema di aggiornamento del software che si è verificato nel tardo pomeriggio, ora del Pacifico, e che ha influito brevemente sulla disponibilità di Google Search e Maps, e ci scusiamo per l’inconveniente. Abbiamo lavorato per risolvere rapidamente il problema e ora i nostri servizi sono tornati online” ha spiegato l’azienda con una nota ufficiale.
Anche su Twitter è andato subito in tendenza l’hashtag #GoogleDown. Con tanto di screenshot del messaggio di errori, e alcuni utenti non hanno mancato di scherzare sull’accaduto e di fare ironia su Big G. Alla fine tutto è tornato a funzionare, ma le preoccupazioni non sono mancate. Pare che il tutto sia dovuto ad un incidente avvenuto nel data center di Google in Iowa. Ma è stato l’ufficio stampa di Google ad aver precisato che, in realtà, il servizio in down non è collegato a quanto accaduto negli Stati Uniti. Sicuramente comunque questo evento sa già di storia, anche Google è vulnerabile!
Presto gli utenti Windows dovranno fare i conti con un cambiamento per certi versi storico:…
Se hai perso le AirPods e non sai dove possano essere, sappi che ci sono…
L'iPhone continua ad evolversi e ad avvicinarsi alla perfezione: lo smartphone Apple come un Traduttore…
Puoi ricevere il bonus invalidi senza la Legge 104: ecco come fare. Si può ricevere…
Se hai uno smartphone Android il tuo device ha una arma segreta in più che…
Meta sta testando una nuova funzione. Fin qui niente di male se non fosse che…