Televisione%2C+la+prima+trasmissione+di+sempre+compie+oggi+94+anni
cellulariit
/televisione-prima-trasmissione-compie-94-anni/amp/
Non solo cellulari

Televisione, la prima trasmissione di sempre compie oggi 94 anni

Published by
Pasquale Conte

La prima trasmissione apparsa in televisione della storia spegne oggi 94 candeline. Ripercorriamone la storia

Televisione, la prima trasmissione di sempre compie oggi 94 anni (Adobe Stock)

Incredibile ma vero. Sono già passati 94 anni dalla prima trasmissione televisiva di sempre. Era il 7 aprile 1927 quando la Bell Telephone Company di Boston mandò in onda un’immagine di 30 linee alla velocità di 10 immagini al secondo, grazie all’ausilio di un sistema che utilizzava il disco rotante Nikpow. Quest’ultimo era in grado sia di analizzare che di riprodurre fedelmente le immagini.

Inutile dire come si sia trattato di un vero e proprio crocevia per il mondo della televisione e dell’intrattenimento in generale. La fruizione dei media è stata stravolta, aprendo ad un mercato tutto nuovo e che ad oggi è la normalità. C’è stato il famoso primo passo, verso ciò che intendiamo oggi per trasmissione e soprattutto in un contesto storico favorevole alla crescita e allo sviluppo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Friends Reunion, sono iniziate le riprese: uscita e dove vederla

Televisione, la prima trasmissione compie 94 anni: “Un trionfo dell’uomo sulla natura”

Ecco in breve la storia che ha portato all’intrattenimento come lo conosciamo oggi (Adobe Stock)

Ci fu un entusiasmo con ben pochi precedenti dopo la prima trasmissione di sempre in televisione. Sullo Scranton Republican, un editoriale commento trionfante il grande successo delle prime immagini sul piccolo schermo, un grande passo per l’intero mercato dell’intrattenimento. “L’uomo ha nuovamente trionfato sulla natura” si leggeva. Ma cosa venne mostrato? Il tutto iniziò con un primo piano della fronte di Hoover, seduto troppo vicino alla telecamera. Un primo approccio verso una evoluzione totale, con il passaggio dalla televisione elettromeccanica a quella elettronica, basata sul tanto amato tubo catodico. 

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> I più ricchi del mondo nel 2021: la nuova classifica di Forbes

Fu Philo Farnsworth il primo a testare la televisione analogica, con la trasmissione dell’immagine che avveniva con una semplice linea retta. Dopo alcuni anni di studio, il brevetto venne ceduto all’azienda di elettronica statunitense RCA. L’evoluzione continuò poi anche in Italia con il Centro di Direzione dell’EIAR (che diventerà RAI). Ci sarebbero poi tanti passaggi storici che hanno portato alla televisione come la conosciamo oggi, uno strumento che ha aperto al mondo dell’internet e dello streaming e sembra così lontano rispetto a 94 anni fa.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

26 minuti ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

4 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

9 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

9 ore ago