Telescopio+Hubble%2C+il+bagliore+della+collisione+tra+stelle+si+vede+dalla+Terra
cellulariit
/telescopio-hubble-collisione-stelle-terra/amp/
Non solo cellulari

Telescopio Hubble, il bagliore della collisione tra stelle si vede dalla Terra

Published by
Nicolò Magara

Una vera e propria collisone tra stelle di neutroni ha causato un bagliore avvistato dalla Terra. Il telescopio Hubble rileva qualcosa di importante

Spettacolo incredibile e senza eguali che ha avuto come protagoniste due stelle. La collisione che è avvenuta sprigiona una forza veramente devastante, sopratutto visto che si tratta di stelle di neutroni. Noto come kilonova, ha dato vita ad un’energia veramente incredibile e potentissima.

L’esempio lampante è proprio la forza che ha sprigionato durante l’esplosione. Si tratta di un’energia superiore a quella del Sole. Non di quella che possiede ma di quella che ha prodotto per 10 miliardi di anni, in definitiva la sua vita. Una collisione che è stata avvistata fino dalla Terra, avvenuta nei primi periodi dell’anno.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> NASA, c’è acqua sulla luna

Telescopio Hubble, la collisione tra stelle di neutroni

Telescopio Hubble Collisione stelle di neutroni (screenshot YouTube)

Il primo bagliore emesso dalla collisione tra le due stelle di neutroni, è stato rilevato dal Gehrels Swift Observatory NASA. Non proprio allo stesso tempo dell’evento, ma ben dopo circa 5,5 miliardi di anni luce. Ecco perciò che tutta l’attenzione del mondo è stata attratta da questo particolare lampo luminoso. Si tratta dell’episodio più luminoso in assoluto di kilonova, che ha fatto concentrare su se stesso tutti i telescopi della Terra. Ma non solo, anche l’interesse del telescopio Hubble.

L’attenzione generata da questa particolare collisione, ha richiesto l’utilizzo dei dati pervenuti proprio da suddetto telescopio spaziale. Ogni singolo dettaglio rivelato con gli infrarossi ha dimostrato la presenza di qualche anomalia, mostrando un’intensità luminosa 10 volte superiore al previsto. L’esplosione ad inizio anno ha fatto pensare alla creazione di un buco nero, ma quanto rivelato ultimamente ha messo in discussione tutto quanto.

L’articolo che viene pubblicato prossimamente su The Astrophysical Journal infatti, riporta una teoria interessante completamente opposta a quella del buco nero. Secondo Wen-fai Fong si tratta di una vera e propria nascita, data dalla fusione delle due, di una stella di neutroni più pesante.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Lancio SpaceX: come seguire Crew-1 in diretta streaming – VIDEO

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come mettere la carta di identità e la patente su Wallet? Puoi dire addio al portafoglio in 1 minuto

Salvare patente e carta di identità su Wallet consente di avere sempre a disposizione i…

32 minuti ago
  • Notizie

Usi IPTV? Potresti finire nei guai seri, i rischi che corri e che non immagini

La lotta contro la pirateria continua e le costanti richieste delle emittenti e della Lega…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione con 10 anni di anticipo: ecco come uscire dal mondo del lavoro a 57 anni

Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…

5 ore ago
  • Apple

Prepara il tuo iPhone per iOS 26: trucchi prima dell’aggiornamento

Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischi il pignoramento della tua casa: non commettere questo banale errore

Con un errore banalissimo rischi di farti pignorare la casa: ecco a cosa fare attenzione…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando Steve Jobs rimase sconvolto in diretta tv: la giornalista nominò l’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza – VIDEO

La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…

15 ore ago