Telescopio+Hubble%2C+il+bagliore+della+collisione+tra+stelle+si+vede+dalla+Terra
cellulariit
/telescopio-hubble-collisione-stelle-terra/amp/
Non solo cellulari

Telescopio Hubble, il bagliore della collisione tra stelle si vede dalla Terra

Published by
Nicolò Magara

Una vera e propria collisone tra stelle di neutroni ha causato un bagliore avvistato dalla Terra. Il telescopio Hubble rileva qualcosa di importante

Spettacolo incredibile e senza eguali che ha avuto come protagoniste due stelle. La collisione che è avvenuta sprigiona una forza veramente devastante, sopratutto visto che si tratta di stelle di neutroni. Noto come kilonova, ha dato vita ad un’energia veramente incredibile e potentissima.

L’esempio lampante è proprio la forza che ha sprigionato durante l’esplosione. Si tratta di un’energia superiore a quella del Sole. Non di quella che possiede ma di quella che ha prodotto per 10 miliardi di anni, in definitiva la sua vita. Una collisione che è stata avvistata fino dalla Terra, avvenuta nei primi periodi dell’anno.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> NASA, c’è acqua sulla luna

Telescopio Hubble, la collisione tra stelle di neutroni

Telescopio Hubble Collisione stelle di neutroni (screenshot YouTube)

Il primo bagliore emesso dalla collisione tra le due stelle di neutroni, è stato rilevato dal Gehrels Swift Observatory NASA. Non proprio allo stesso tempo dell’evento, ma ben dopo circa 5,5 miliardi di anni luce. Ecco perciò che tutta l’attenzione del mondo è stata attratta da questo particolare lampo luminoso. Si tratta dell’episodio più luminoso in assoluto di kilonova, che ha fatto concentrare su se stesso tutti i telescopi della Terra. Ma non solo, anche l’interesse del telescopio Hubble.

L’attenzione generata da questa particolare collisione, ha richiesto l’utilizzo dei dati pervenuti proprio da suddetto telescopio spaziale. Ogni singolo dettaglio rivelato con gli infrarossi ha dimostrato la presenza di qualche anomalia, mostrando un’intensità luminosa 10 volte superiore al previsto. L’esplosione ad inizio anno ha fatto pensare alla creazione di un buco nero, ma quanto rivelato ultimamente ha messo in discussione tutto quanto.

L’articolo che viene pubblicato prossimamente su The Astrophysical Journal infatti, riporta una teoria interessante completamente opposta a quella del buco nero. Secondo Wen-fai Fong si tratta di una vera e propria nascita, data dalla fusione delle due, di una stella di neutroni più pesante.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Lancio SpaceX: come seguire Crew-1 in diretta streaming – VIDEO

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • facebook

Facebook spia le tue foto? La funzione che le analizza senza che tu lo sappia (e come disattivarla)

Le immagini condivise su Facebook vengono lette dall’intelligenza artificiale, per estrarre informazioni utili alla piattaforma,…

47 minuti ago
  • Smartphone

OnePlus 15 alla prova: le foto che nessuno si aspettava da uno smartphone così potente

Il nuovo OnePlus 15 avrà un comparto fotografico totalmente rinnovato rispetto agli anni passati, ma…

2 ore ago
  • Apple

Un leak svela i colori dei nuovi iPhone 18: Apple sorprende tutti con due grosse novità

A fine 2026 Apple dovrebbe presentare i nuovi iPhone 18, ma un leak ne avrebbe…

5 ore ago
  • Gestori

Risolto il problema di internet: EOLO svela il segreto dietro la nuova connessione superveloce

In alcune zone del nostro Paese la connessione offerta da EOLO può essere una ottima…

6 ore ago
  • Gaming

Vi piacciono i videogiochi? Arriva il telefono che vi fa giocare proprio come su PC

Gli smartphone da gaming non vi sembrano adatti per giocare in maniera ottimale quando siete…

7 ore ago
  • Guide

Migliori asciugatrici: quali caratteristiche scegliere, la top 5

Hai bisogno di acquistare un'asciugatrice ma non sai quale scegliere? Nessun problema, ti aiutiamo noi…

8 ore ago