Telemarketing+selvaggio+via+smartphone%2C+approvate+nuove+tutele+per+i+cittadini
cellulariit
/telemarketing-selvaggio-via-smartphone-approvate-nuove-tutele-per-i-cittadini/amp/
Notizie

Telemarketing selvaggio via smartphone, approvate nuove tutele per i cittadini

Published by
Pasquale Conte

Il Governo ha approvato la riforma del Registro delle opposizioni. Ecco cosa cambia per il telemarketing selvaggio via smartphone

Continua la lotta al telemarketing selvaggio. Solamente qualche giorno fa, vi abbiamo parlato di una maxi multa indirizzata ad Enel da parte del Garante per la privacy. Una mossa che rientra nella più ampia manovra di tutela dei cittadini in un ambito mai così delicato.

Il telemarketing via smartphone dovrà vedersela con nuove manovre approvate dal governo (Unsplash)

Poche ore fa, il Governo ha finalmente approvato la tanto discussa riforma del Registro delle opposizioni. Gli utenti potranno inserire anche il proprio recapito, così da non essere più contattati da parte di aziende per proposte pubblicitarie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS, finalmente dovremmo esserci

Stop al telemarketing selvaggio, cosa prevede la riforma

Ora i cittadini residenti in Italia potranno aggiungere anche il proprio numero di telefono nel Registro delle opposizioni (Unsplash)

Grazie alla nuova riforma approvata dal Governo, ogni cittadino avrà la possibilità di inserire il proprio numero di telefono all’interno del Registro delle opposizioni. Così facendo, non si verrà più contattati da sistemi robotici autorizzati o operatori di call center che propongono varie offerte e proposte senza preavviso. “Uno strumento che finalmente potrà regolamentare un fenomeno inaccettabile” ha commentato il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple pensa in grande: l’iPhone 15 allargherà gli orizzonti

La mossa in questione era in realtà già stata approvata tempo fa per i telefoni fissi, e ora si allarga anche al mobile. Se anche voi siete soliti ricevere chiamate indesiderate e spesso da bot automatici, il consiglio è quello di inserire immediatamente il vostro recapito telefonico all’interno del Registro. Dovreste così mettervi al riparo da nuove campagne di telemarketing selvaggio. Gli operatori nell’ambito della pubblicità telefonica, infatti, sono tenuti per legge a consultare mensilmente il registro per escludere dalle proprie liste tutti i numeri inseriti. La speranza è che una mossa così decisa possa fermare per sempre – o quantomeno arginare in maniera più decisa – uno dei fenomeni più discussi e che generano più lamentele in Italia da anni.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

55 minuti ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

2 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

5 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

6 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

7 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

8 ore ago