Telemarketing+selvaggio+via+smartphone%2C+approvate+nuove+tutele+per+i+cittadini
cellulariit
/telemarketing-selvaggio-via-smartphone-approvate-nuove-tutele-per-i-cittadini/amp/
Notizie

Telemarketing selvaggio via smartphone, approvate nuove tutele per i cittadini

Published by
Pasquale Conte

Il Governo ha approvato la riforma del Registro delle opposizioni. Ecco cosa cambia per il telemarketing selvaggio via smartphone

Continua la lotta al telemarketing selvaggio. Solamente qualche giorno fa, vi abbiamo parlato di una maxi multa indirizzata ad Enel da parte del Garante per la privacy. Una mossa che rientra nella più ampia manovra di tutela dei cittadini in un ambito mai così delicato.

Il telemarketing via smartphone dovrà vedersela con nuove manovre approvate dal governo (Unsplash)

Poche ore fa, il Governo ha finalmente approvato la tanto discussa riforma del Registro delle opposizioni. Gli utenti potranno inserire anche il proprio recapito, così da non essere più contattati da parte di aziende per proposte pubblicitarie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Trasferire chat WhatsApp da Android a iOS, finalmente dovremmo esserci

Stop al telemarketing selvaggio, cosa prevede la riforma

Ora i cittadini residenti in Italia potranno aggiungere anche il proprio numero di telefono nel Registro delle opposizioni (Unsplash)

Grazie alla nuova riforma approvata dal Governo, ogni cittadino avrà la possibilità di inserire il proprio numero di telefono all’interno del Registro delle opposizioni. Così facendo, non si verrà più contattati da sistemi robotici autorizzati o operatori di call center che propongono varie offerte e proposte senza preavviso. “Uno strumento che finalmente potrà regolamentare un fenomeno inaccettabile” ha commentato il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple pensa in grande: l’iPhone 15 allargherà gli orizzonti

La mossa in questione era in realtà già stata approvata tempo fa per i telefoni fissi, e ora si allarga anche al mobile. Se anche voi siete soliti ricevere chiamate indesiderate e spesso da bot automatici, il consiglio è quello di inserire immediatamente il vostro recapito telefonico all’interno del Registro. Dovreste così mettervi al riparo da nuove campagne di telemarketing selvaggio. Gli operatori nell’ambito della pubblicità telefonica, infatti, sono tenuti per legge a consultare mensilmente il registro per escludere dalle proprie liste tutti i numeri inseriti. La speranza è che una mossa così decisa possa fermare per sempre – o quantomeno arginare in maniera più decisa – uno dei fenomeni più discussi e che generano più lamentele in Italia da anni.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

9 ore ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

12 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

13 ore ago