Telemarketing+e+Registro+opposizioni%2C+ci+sono+alcuni+problemi%3A+cosa+sta+succedendo
cellulariit
/telemarketing-e-registro-opposizioni-ci-sono-alcuni-problemi-cosa-sta-succedendo/amp/
Notizie

Telemarketing e Registro opposizioni, ci sono alcuni problemi: cosa sta succedendo

Published by
Pasquale Conte

Si torna a parlare del famoso Registro opposizioni, arma pensata dal governo per combattere il Telemarketing selvaggio. Pare siano sorti nuovi problemi

Ormai due mesi fa, il governo ha approvato un provvedimento che istituirebbe la nascita del Registro opposizioni. Si tratta di una sorta di black list alla quale gli operatori di telemarketing non possono più accedere per effettuare chiamate e proporre promozioni. Una salvezza per tutti coloro che sono soliti ricevere telefonate indesiderate nell’arco della giornata.

Spuntano nuovi possibili problemi all’applicazione del Registro opposizioni per arginare il fenomeno del telemarketing selvaggio (Unsplash)

Nonostante il processo burocratico già svolto, però, il decreto non è ancora andato in Gazzetta ufficiale. E la piena operatività del progetto è fissata per il mese di luglio come limite massimo. Stanno sorgendo ulteriori dubbi sulla fattibilità del tutto, tanto che il deputato di Forza Italia Simone Baldelli ha presentato un’interrogazione al Presidente del Consiglio e al Mise.

Registro opposizioni anti telemarketing, il punto sulla situazione

Sembra comunque che la pubblicazione del decreto in Gazzetta ufficiale dovrebbe avvenire nei prossimi giorni. Ecco il punto su una situazione ancora da definire completamente (Unsplash)

Stando a quanto riferisce Corrierecomunicazioni.it, il provvedimento legato al Registro opposizioni dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta ufficiale a giorni. Nella giornata di ieri ha avuto luogo una consultazione al Mise, con la presenza del Garante per la privacy. Auditi anche Asstel, Assocontact, Confindustria, Confindustria Energia, Assirm e Ama Italia. Ad aver alzato la voce soprattutto Assocontact, che ha denunciato: “Il Registro opposizioni rischia di raggiungere il paradossale risultato di alimentare il fenomeno del telemarketing illegale che vuole contenere“.

Solo le aziende iscritte al Roc sono chiamate a rispettare i limiti del Rop, ma chi non vi è iscritto e opera illegalmente non ha nessun obbligo e non potrà essere sanzionatile” ha spiegato il vice presidente Davide Natale. “Per arginare il telemarketing si potrebbe introdurre il Golden Number, un numero di telefono unico che rappresenta un singolo committente e che solo quest’ultimo può concedere agli Outsourcer o alle agenzie appaltanti a cui si rivolge per i servizi di telemarketing” ha poi consigliato Sergio Aracu, Dopo di Assocontact.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Papa Francesco, cosa accadrà al suo smartphone?

Si, Papa Francesco aveva uno smartphone ed anche almeno un tablet ed un computer. Ora…

1 ora ago
  • Notizie

Amazon Prime Day 2025 sarà diverso da tutti gli altri: le date e cosa aspettarci

Amazon Prime Day 2025, grandissime novità: l'evento sarà diverso da tutti gli altri, vediamo insieme…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

App bancarie nel mirino: avvertimento per milioni di utenti

App bancarie nel mirino, arriva l'avvertimento per milioni di utenti: a cosa prestare attenzione, rischio…

7 ore ago
  • Guide

ChatGPT cambia le regole dello shopping online: cosa può fare per te

ChatGPT continua a diventare sempre più potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare

Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…

11 ore ago
  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

13 ore ago