Telegram, un aggiornamento passato di cui nessuno ha parlato ma che ha segnato un punto di svolta

Telegram è pronto a sbaragliare la concorrenza con un aggiornamento epocale. Nessuno ne ha parlato ma è davvero un punto di svolta. 

Una novità assolutamente imperdibile proveniente direttamente dal mondo del web, in particolare dai social. Questi ultimi sono ormai dei canali molto utilizzati da tutte le generazioni e utili nella vita di tutti i giorni per rimanere in contatto sia con le persone care ma anche per adempiere a commissioni di tipo lavorativo e/o di studio. I social quindi sono entrati a gamba tesa nella società di oggi e non si riesce più chiaramente a farne a meno.

Uomo con Smartphone
Novità su Telegram (Cellulari.it)

Nonostante le discussioni e polemiche circa l’uso dei social siano sempre numerose, bisogna tuttavia precisare quanto questi siano utili se usati in maniera corretta. Il social che ha creato un po’ di tensioni e che ha dovuto fare i conti con etichette difficili da togliere è sicuramente Telegram. L’applicazione infatti al di là di quello che si possa comunemente pensare, assolve a tantissime funzioni e la sua continua attività di aggiornamento fa sì, che Telegram sia ad oggi una delle migliori applicazioni capace di offrire un ottimo servizio di messaggistica istantanea.

Telegram, l’aggiornamento di cui nessuno parla

Per questo motivo il comparto tecnico della società proprietaria di Telegram – che almeno stavolta non è Meta – è sempre pronto ad attivarsi per fornire i giusti aggiornamenti rendendolo così sempre più sicuro e facile da utilizzare. Tra le innovazioni più interessanti vi sono sicuramente le nuove chiamate di gruppo che permettono di organizzare le conferenze telefoniche senza che si creino delle chat di gruppo. E’ molto utile pertanto quando si tratta di fare delle riunioni improvvise tra colleghi ed amici.

Logo Telegram
Novità in casa Telegram (Cellulari.it)

Chiamate plateali si potrebbero nominare grazie a questo aggiornamento: Telegram permette infatti di coinvolgere nella chiamata fino a 200 utenti. Tutti i partecipanti potranno condividere audio, video, schermo, per invitare basta un semplice link un codice QR. Per aggiungere utenti, basta cliccare sul pulsante Aggiungi persona in una chiamata già esistente e selezionare tutti i contatti che si desiderano inserire direttamente nella chiamate. Ma questa non è l’unica le novità interessante, un’altra metterà d’accordo numerosissimi utenti e farà cambiare idea a chi non usa Telegram. 

Vengo bannato per errore, cosa faccio?

Se un utente viene bannato per errore, Telegram consente di inviare un reclamo direttamente all’interno dell’app, così l’account viene congelato. In questo caso l’utente non potrà contattare gli altri ma può comunque presentare questa segnalazione ai moderatori affinché si possa tempestivamente intervenire e mediare alla situazione. Infine un’altra novità consente di inoltrare i post dei canali a messaggi salvati o contatti recenti; basta tenere premuta la freccia di condivisione trascinando col dito verso la chat desiderata. Tutti aggiornamenti perfetti per rendere la fruizione dell’app ancora più agevole.

Gestione cookie