Telegram%2C+se+lo+usi+cos%C3%AC+rischi+154+%E2%82%AC+di+multa%3A+la+sanzione+che+ha+gettato+gli+utenti+nel+panico
cellulariit
/telegram-se-lo-usi-cosi-rischi-154-e-di-multa-la-sanzione-che-ha-gettato-gli-utenti-nel-panico/amp/
Notizie

Telegram, se lo usi così rischi 154 € di multa: la sanzione che ha gettato gli utenti nel panico

Published by
Loris Porciello

Telegram è la seconda applicazione più utilizzate al mondo. Se la si usa in modo sbagliato si rischia una sanzione: utenti nel panico. 

Sono tantissimi gli utilizzi che si possono fare di Telegram. Gli utenti però devono fare molta attenzione, visto che se utilizzato in modo sbagliato si potrebbe rischiare una sanzione di 154 euro. Andiamo quindi a vedere l’azione messa sotto la lente d’ingrandimento degli utenti.

Attenzione ad utilizzare l’applicazione in questo modo – Cellulari.it

Telegram ad oggi è la seconda applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo. Spesso però l’app di Pavel Durov può essere il paradiso dei pirati informatici. Infatti sono diversi i contenuti che violano il diritto d’autore, vale a dire l’insieme di norme che protegge l’originalità di un’opera dell’ingegno, come ad esempio un film o un libro. Sono tantissimi gli utenti che utilizzano il servizio di messaggistica per eludere gli abbonamenti alle piattaforme streaming (Netflix, Disney+, Amazon Prime, ecc.).

Così stesso all’interno dell’applicazione è possibile visualizzare dei contenuti normalmente riservati agli abbonati. Talmente che si è sviluppato e radicato il fenomeno è che in alcuni dei canali è possibile addirittura leggere interi giornali e romanzi. Ovviamente chi mette in rete questi contenuti commette un reato, dimostrato dal fatto che la polizia postale ogni mese chiude migliaia di questi canali. Il problema è che rischia anche chi visualizza questi contenuti. Andiamo quindi a vedere tutti i rischi per gli utenti che ne usufruiscono.

Telegram, si rischia una multa se lo si utilizza in questo modo: la sanzione

Film, libri e giornali caricati su Telegram costituiscono la violazione di copyright, vale a dire delle regole del diritto d’autore che concedono l’esclusiva solamente al creatore dell’opera e a coloro a cui sono stati ceduti i diritti di sfruttamento. Chi diffonde dei contenuti protetti da copyright va incontro non solo a conseguenze civili ma anche penali, se denunciato questo risulta un reato a tutti gli effetti.

Il rischio se si utilizza Telegram in questa maniera – Cellulari.it

L’illecito scatta quando si fa ricorso al file sharing, vale a dire al sistema telematico che consente agli utenti di condividere files e documenti sul web o all’interno della medesima rete. Inoltre è anche illegale scaricare da Telegram film, serie tv e ogni altra opera dell’ingegno protetta dal copyright. Quindi ogni download non autorizzato è un illecito visto che si prende parte all’attività criminale svolta da altri.

Inoltre quando il download viene effettuato per uso personale si rischia solamente una sanzione amministrativa pari a 154 euro. Questa può essere incrementata a 1.032 euro nel caso in cui il materiale scaricato sia ingente. Inoltre quando il download è fatto per condividere un contenuto si integra il reato, andando anche ad analizzare se è stato fatto per scopo di lucro. Quindi nel caso in cui utilizziate Telegram in questa maniera, andate incontro ad un illecito.

Published by
Loris Porciello

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago