Telegram ha deciso di introdurre un nuovo design della sua app che richiama fortemente il nuovo aggiornamento di Apple per iOS.

Nel corso degli annunci di quest’estate Apple ha mostrato le prossime novità del suo sistema operativo iOS sottolineando un cambio di design drastico per il 2025: la casa di Cupertino ha infatti presentato ufficialmente iOS 26 con il nuovissimo design “Liquid Glass“, una nuova veste grafica che però è anche una sorta di ritorno al passato con applicazioni e altri elementi dallo stile vetroso e trasparente; uno stile che a quanto pare è piaciuto a Telegram che ha deciso di “rubarlo”.
La celebre piattaforma di messaggistica istantanea ha infatti deciso di aggiornare il suo design sui dispositivi Apple per essere in linea con il nuovo update di iOS 26, una strategia che in realtà è stata presa in considerazione anche da altre applicazioni da quando la nuova versione del sistema operativo è stata introdotta e rilasciata, ma Telegram ha deciso di agire in maniera completamente diversa e del tutto inaspettata per gli utenti.
Molte applicazioni, come ad esempio Instagram, si sono aggiornate di conseguenza con l’aggiornamento dei dispositivi a iOS 26, mentre Telegram ha deciso di procedere in autonomia adottando il design “Liquid Glass” senza una relazione diretta con la nuova versione del sistema operativo: questo vuol dire che aggiornando la piattaforma di messaggistica all’ultima versione avrai lo stile vetroso anche se il tuo dispositivo non è compatibile o non è ancora aggiornato con iOS 26.
Il design “vetroso” di Apple arriva anche su Telegram: ecco cosa cambia nell’applicazione
Il nuovo stile adottato da Telegram riprende in tutto e per tutto il “Liquid Glass” di iOS 26: la barra delle funzioni in basso è infatti adesso ricoperta da bolle trasparenti simili a pannelli di vetro e sono presenti numerose trasparenze quando si naviga tra le varie voci del menù, ovvero “Contatti“, “Chiamate“, “Chat” e “Impostazioni“; a differenza della precedente versione dove il taglio era netto, adesso lo scorrimento tra un’opzione e l’altra è molto più fluido.

Al momento questo è l’unico aggiornamento per quanto riguarda la veste grafica di Telegram che però sta lavorando a numerose novità per quanto riguarda funzionamenti dell’app: ad esempio si potranno fare commenti e mettere reazioni per le chiamate di gruppo, si potranno aggiungere note personali ai contatti in rubrica, ci saranno suggerimenti per i compleanni dei propri contatti e nuove impostazioni per il colore del profilo, sbloccabile con la versione Premium dell’app.