Telegram+Premium+viola+la+privacy%3F+Ecco+come+ha+risposto+Pavel+Durov+alle+accuse
cellulariit
/telegram-premium-viola-la-privacy-ecco-come-ha-risposto-pavel-durov-alle-accuse/amp/
App e Videogiochi

Telegram Premium viola la privacy? Ecco come ha risposto Pavel Durov alle accuse

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Pavel Durov risponde alle critiche rivolte da nazionalisti russi su presunte violazioni della privacy da parte della funzionalitĂ  voice-to-text di Telegram Premium

Telegram Premium ha sicuramente catalizzato l’attenzione generale della rete e come spesso accade in questi casi, il troppo rumore ha portato alla ribalta alcuni aspetti che stanno facendo discutere. Il servizio di abbonamento dell’app di messaggistica istantanea – in questo articolo vi abbiamo spiegato come acquistare Telegram Premium a 3.99 euro al mese – è stato infatti accusato in Russia di violare la privacy e a finire al centro della scena è la funzionalità voice-to-text, che permette appunto di trasformare un vocale in un testo audio.

Telegram Premium e la funzionalitĂ  voice-to-text (Unsplash)

Secondo alcuni, questa funzione, decisamente molto comoda in quei contesti in cui ci si trova nell’impossibilità di ascoltare i messaggi vocali, opererebbe in violazione della privacy dei dati, in quanto tali messaggi verrebbero inviati a Google per l’elaborazione e la conversione in testo scritto. A sollevare il polverone è stato l’utente russo snaker4, che ha notato l’inserimento di una clausola all’interno del servizio Telegram Premium rimandante appunto alla funzione voice-to-text (per l’appunto proposta come esclusiva del programma di abbonamento), la quale citerebbe esplicitamente il riferimento a Google, consociata di Alphabet.

Pavel Durov: “Google non ascolta i messaggi vocali trasformati in testo da voice-to-text”

La funzionalitĂ  voice-to-text di Telegram Premium non viola la privacy degli utenti (AdobeStock)

Questa notizia ha fatto storcere il naso agli utenti, considerata anche la natura “de-Googlizzata” di Telegram, proprio per questo apprezzata da moltissimi geek e non solo. Le accuse non hanno lasciato insensibile il fondatore di Telegram, Pavel Durov, che si è espresso con fermezza contro chi adombra sospetti di violazioni di privacy.

Durov ha voluto precisare che Telegram non condivide in alcun modo con Google i dati personali degli utenti, come ad esempio nomi, indirizzi IP e numeri di telefono. Secondo il fondatore della piattaforma, nessun dato viene inviato a terzi senza esplicito consenso da parte del titolare a cui l’informazione si riferisce. Durov continua spiegando che il flusso di dati audio inviati a Google per l’elaborazione resta anonimo e l’azienda non può utilizzare tali informazioni per nessuno dei suoi altri servizi, come pure per finalità pubblicitarie.

Questione archiviata, insomma, nonostante il polverone mediatico montato dai nazionalisti russi.

 

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Notizie

Amazon Prime Day 2025 sarĂ  diverso da tutti gli altri: le date e cosa aspettarci

Amazon Prime Day 2025, grandissime novitĂ : l'evento sarĂ  diverso da tutti gli altri, vediamo insieme…

57 minuti ago
  • App e Videogiochi

App bancarie nel mirino: avvertimento per milioni di utenti

App bancarie nel mirino, arriva l'avvertimento per milioni di utenti: a cosa prestare attenzione, rischio…

4 ore ago
  • Guide

ChatGPT cambia le regole dello shopping online: cosa può fare per te

ChatGPT continua a diventare sempre piĂą potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare

Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…

8 ore ago
  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

10 ore ago
  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

12 ore ago