Telegram+verso+il+futuro%2C+come+cambia+il+social
cellulariit
/telegram-futuro-come-cambia-social/amp/
Non solo cellulari

Telegram verso il futuro, come cambia il social

Published by
Nicolò Magara

Telegram è un’app di messaggistica istantanea di successo. Tra privacy e sicurezza ecco come cambia il social per il prossimo futuro

Telegram (pixabay)

Telegram è pronto per una svolta. Si legge dalle stesse parole del fondatore della piattaforma, Pavel Durov, il quale rende noto il suo progetto di espansione. Per poter realizzare il tutto, però, si ha bisogno di centinaia di milioni di dollari.

Quindi si va verso l’apertura alle pubblicità, senza che sia invasiva, per poter ricavare nuove entrate. Si legge dunque, nel manifesto del fondatore, che mentre il social si avvicina a 500 milioni di utenti attivi una domanda sorge spontanea. Chi paga per supportare questa crescita? Dopotutto, più utenti, significano più spese per traffico e server.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Schede telefoniche da collezione: alcune valgono una fortuna

Telegram per il futuro prevede un cambiamento

Telegram (pixabay)

Un progetto di tali dimensioni necessita di qualche centinaio di milioni di dollari all’anno per proseguire la sua attività. Per la maggior parte della sua storia, lo stesso Durov afferma di averla supporto con i suoi risparmi. Fortunatamente, la crescita attuale, può raggiungere miliardi di utenti e richiedere finanziamenti adeguati. Un progetto tecnologico di queste dimensioni, in genere, ha solo due opzioni. O si inizia a guadagnare denaro per coprire le spese, oppure non resta che vendere l’azienda.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Apple Music potrebbe sbarcare su Tesla: ci sono alcune conferme

Durov ci tiene a precisare che la piattaforma non è in vendita. Egli infatti vuole realizzare il suo progetto in conformità con gli impegni ed il valore che l’azienda ha assunto negli ultimi 7 anni. La soluzione è quella di introdurre le pubblicità, facendo in modo che gli utenti non si rendano nemmeno conto della sua presenza. Insomma si da uno sguardo verso il futuro, tentando di portare innovazione e dunque arrivare ad una netta crescita. Si lanceranno nuove funzionalità, e si accoglieranno nuovi utenti. Il tutto continuando a restare fedeli ai valori che l’azienda porta con sé ormai da tempo.

Published by
Nicolò Magara

Recent Posts

  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

3 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

9 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

10 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

11 ore ago