Telegram+domina+il+2021+e+raggiunge+un+altro+traguardo+straordinario
cellulariit
/telegram-domina-il-2021-e-raggiunge-un-altro-traguardo-straordinario/amp/
App e Videogiochi

Telegram domina il 2021 e raggiunge un altro traguardo straordinario

Published by
Pasquale Conte

Un successo con ben pochi precedenti quello raggiunto da Telegram nel 2021. L’applicazione ha raggiunto un altro super traguardo

Altro incredibile traguardo quello appena raggiunto da Telegram (Adobe Stock)

Tra le piattaforme di messaggistica più di successo, non si può non menzionare Telegram. Il 2021 ha rappresentato un punto di svolta per l’intera azienda, con numeri da record e mai visti prima. Ad alimentare il successo ci hanno pensato i tantissimi aggiornamenti e le funzionalità introdotte, oltre al periodo poco felice di WhatsApp legato all’informativa sulla privacy.

A sottolineare l’anno d’oro vissuto dalla piattaforma, Appannie.com ha pubblicato una sorta di resoconto del 2021 e un confronto diretto con le performance del 2020. Il tasso di crescita maggiore è stato ottenuto proprio da Telegram, con un miglioramento costante e che non vuole fermarsi qui.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sky, rivoluzione o evoluzione? Aspettando aprile, sbarca Apple TV in Italia

Telegram (ma non solo), il confronto 2021 vs 2020 di Appannie.com

La piattaforma di messaggistica ha registrato l’incremento più alto rispetto al 2020 (screenshot)

Come già accennato, Telegram è l’app che ha registrato il maggior incremento di performance nel 2021. Appannie.com ha voluto fare un confronto con il 2020, evidenziando crescite e punti di downgrade. Grandi passi in avanti sono stati mossi anche da vari altri social e app, tra le quali vale la pena menzionare Instagram, ZOOM e TikTok. Seguono in graduatoria il Microsoft Office Mobile, Amazon, Shopee, Microsoft Teams, Facebook e Signal.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung punta a smartphone con una settimana di autonomia: i dettagli del progetto

Allargando il discorso anche agli acquisti effettuati in-app, risulta che la spesa totale degli utenti – sia su App Store che su Play Store – sia in continua crescita. Si parla addirittura di percentuali pari al +25% circa, che consentirebbe di sfondare quota 135 miliardi di dollari in tutto il mondo. Confrontando iOS e Android, risulta altresì evidente come il primo superi nettamente il secondo. Questo anche e soprattutto per il fatto che i costi delle applicazioni sullo store di Apple siano superiori rispetto a quelli di Google.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPad sorprende ancora: Apple prepara qualcosa che cambierà il modo di creare audio e video

Nuova politica decisa dalla Casa della Mela più famosa che ci sia nel mondo dell'hi-tech,…

59 minuti ago
  • Amazon

Amazon sta regalando le TV: 4K, maxi sconto per il modello da 50

Cerchi un regalo per il Black Friday? Il regalone te lo fa Amazon, pronta a…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass di novembre, colpo grosso: i nuovi giochi che faranno impazzire gli abbonati

Per il mese di novembre in arrivo su Xbox Game Pass i giochi che appariranno…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere gli Stati su WhatsApp senza essere visti: il trucco che pochi conoscono

La funzione degli Stati è tra le più usate di WhatsApp, ma pochi sanno come…

7 ore ago
  • Google

Come ti spia Google senza che tu te ne accorga: metti subito al sicuro la tua privacy

Google non si limita a registrare le ricerche. Ascolta, analizza e archivia per migliorare i…

8 ore ago
  • Samsung

Galaxy nel mirino: l’aggiornamento che Samsung ha rilasciato fa discutere

Per moltissimi modelli di Samsung Galaxy forse si è conclusa finalmente la questione relativa agli…

9 ore ago