Telegram+domina+il+2021+e+raggiunge+un+altro+traguardo+straordinario
cellulariit
/telegram-domina-il-2021-e-raggiunge-un-altro-traguardo-straordinario/amp/
App e Videogiochi

Telegram domina il 2021 e raggiunge un altro traguardo straordinario

Published by
Pasquale Conte

Un successo con ben pochi precedenti quello raggiunto da Telegram nel 2021. L’applicazione ha raggiunto un altro super traguardo

Altro incredibile traguardo quello appena raggiunto da Telegram (Adobe Stock)

Tra le piattaforme di messaggistica più di successo, non si può non menzionare Telegram. Il 2021 ha rappresentato un punto di svolta per l’intera azienda, con numeri da record e mai visti prima. Ad alimentare il successo ci hanno pensato i tantissimi aggiornamenti e le funzionalità introdotte, oltre al periodo poco felice di WhatsApp legato all’informativa sulla privacy.

A sottolineare l’anno d’oro vissuto dalla piattaforma, Appannie.com ha pubblicato una sorta di resoconto del 2021 e un confronto diretto con le performance del 2020. Il tasso di crescita maggiore è stato ottenuto proprio da Telegram, con un miglioramento costante e che non vuole fermarsi qui.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sky, rivoluzione o evoluzione? Aspettando aprile, sbarca Apple TV in Italia

Telegram (ma non solo), il confronto 2021 vs 2020 di Appannie.com

La piattaforma di messaggistica ha registrato l’incremento più alto rispetto al 2020 (screenshot)

Come già accennato, Telegram è l’app che ha registrato il maggior incremento di performance nel 2021. Appannie.com ha voluto fare un confronto con il 2020, evidenziando crescite e punti di downgrade. Grandi passi in avanti sono stati mossi anche da vari altri social e app, tra le quali vale la pena menzionare Instagram, ZOOM e TikTok. Seguono in graduatoria il Microsoft Office Mobile, Amazon, Shopee, Microsoft Teams, Facebook e Signal.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung punta a smartphone con una settimana di autonomia: i dettagli del progetto

Allargando il discorso anche agli acquisti effettuati in-app, risulta che la spesa totale degli utenti – sia su App Store che su Play Store – sia in continua crescita. Si parla addirittura di percentuali pari al +25% circa, che consentirebbe di sfondare quota 135 miliardi di dollari in tutto il mondo. Confrontando iOS e Android, risulta altresì evidente come il primo superi nettamente il secondo. Questo anche e soprattutto per il fatto che i costi delle applicazioni sullo store di Apple siano superiori rispetto a quelli di Google.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

54 minuti ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

4 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

16 ore ago