Cosa+succede+al+tuo+telefono+quando+dormi%3F+Vita+segreta+degli+smartphone+di+notte
cellulariit
/telefono-smartphone-notte/amp/
Smartphone

Cosa succede al tuo telefono quando dormi? Vita segreta degli smartphone di notte

Published by
Elena Arrisico

Ci sono attività che il nostro smartphone esegue in background la notte. Queste vanno monitorate attentamente.

Cosa succede al tuo telefono quando dormi? Vita segreta degli smartphone di notte – Cellulari.it

La notte, molto spesso poggiamo il cellulare vicino al letto prima di dormire. Può capitare di addormentarsi con il cellulare in mano o dormire con il cellulare sul comodino. Sarebbe opportuno spegnere il cellulare di notte o dormire con il cellulare in modalità aereo, per agevolare il sonno e diminuire le emissioni (sebbene non vi siano prove scientifiche certe sulle onde elettromagnetiche o che faccia male dormire con il telefono vicino).

Se, invece, lo lasciamo acceso e connesso – magari, in un’altra stanza o distante da noi – cosa succede? Anche a schermo spento o in stand-by, continua a lavorare in background. Insomma, cosa succede al tuo telefono quando dormi? Scopriamo la vita segreta degli smartphone di notte.

Le cose che fa il tuo smartphone di notte mentre stai dormendo

Nonostante sembri inattivo, in realtà, lo smartphone resta attivissimo. Ecco alcune delle cose che fa il tuo smartphone di notte mentre stai dormendo.

Le cose che fa il tuo smartphone di notte mentre stai dormendo – Cellulari.it
  1. Aggiornamenti: la prima cosa più diffusa sono gli aggiornamenti automatici che, per impostazione, scaricano e installano gli aggiornamenti di app e sistema operativo proprio durante la notte, perché il cellulare non viene utilizzato.
  2. Sincronizzazione: la notte, Google Drive, OneDrive, iCloud, WhatsApp e altre app fanno la sincronizzazione dei dati aggiornando, quindi, foto, contatti, messaggi e facendo, appunto, il backup.
  3. Ottimizzazione: a seconda delle impostazioni, potrebbe avvenire un’ottimizzazione che riguarda controlli di sistema, organizzazione della memoria, pulizia della cache e altre operazioni da eseguire nelle ore notturne. Si tratta di operazioni che sono in grado di migliorare le prestazioni del dispositivo.
  4. Localizzazione: ci sono, poi, app che possono rilevare la posizione dei dispositivi la notte. Si tratta, generalmente, di attività notturne come i percorsi che facciamo con l’auto o il sonno. Questa operazione potrebbe riguardare anche app di terze parti.

In conclusione, è importante essere a conoscenza delle attività che vengono svolte la notte dal nostro smartphone, per poterlo gestire al meglio. Il consiglio è quello di controllare i permessi che hanno le app, disattivando le sincronizzazioni inutili e attivando, almeno, la modalità aereo per risparmiare batteria, proteggere la privacy e preservare la nostra salute (come detto prima). Scopri anche cosa fare prima di vendere o regalare il tuo vecchio smartphone e come si recuperano le immagini cancellate su Android.

Published by
Elena Arrisico

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come fotografare le stelle in modo professionale? Ecco il trucco per un cielo stellato da sogno

Esistono dei trucchi incredibili per poter fotografare le stelle con lo smartphone, sia Android che…

2 ore ago
  • Smartphone

Come rimuovere le persone dalle foto? Scopri come cancellarle in pochi secondi

Cancellare persone e oggetti dalle foto, per migliorarle, non è mai stato così facile grazie…

3 ore ago
  • Notizie

Spotify, stangata in arrivo: quanto pagherai da settembre

È stata ufficializzato pochi giorni fa l’incremento sul costo dell’abbonamento di Spotify, da settembre stangata…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Buste paga 2026, arrivano gli aumenti: ecco quanto prenderemo in più al mese

Buone notizie sul fronte buste paga: nel 2026 si assisterà ad un aumento degli stipendi.…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp con l’IA ti ascolta davvero: il nuovo aggiornamento fa discutere

Meta continua a sviluppare l'IA all'interno di WhatsApp e con l'ultima versione ha aggiunto una…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

I medici non hanno più dubbi: ecco ogni quanto cambiare le lenzuola per non rischiare la salute

In molti si chiedono ogni quanto sia giusto cambiare le lenzuola del proprio letto e…

9 ore ago