Telefonate+sospette%2C+come+scoprire+se+le+proprie+conversazioni+sono+intercettate%3A+e+cosa+fare+dopo
cellulariit
/telefonate-sospette-come-scoprire-se-le-proprie-conversazioni-sono-intercettate-e-cosa-fare-dopo/amp/
Guide

Telefonate sospette, come scoprire se le proprie conversazioni sono intercettate: e cosa fare dopo

Published by
Federica De Febis

A volte durante le chiamate sentiamo dei rumori di fondo molto sospetti: scopriamo insieme quando è il caso di preoccuparsi. 

Capita a tutti, talvolta, di sentire dei rumori di fondo durante una conversazione telefonica. A volte la bassa qualità della chiamata dipende dalla ricezione, dal rumore ambientale, da problemi di rete. In quei casi possiamo facilmente trovare il colpevole e chiudere un occhio, ma se il problema è diventato per voi frequente potreste iniziate a sospettare di essere vittima di intercettazioni telefoniche.

Le intercettazioni telefoniche sono un insieme di metodi per cui un soggetto terzo riesce a carpire le comunicazioni e le conversazioni private che avvengono attraverso un dispositivo telefonico. Gli scopi sono diversi: nella sua forma legale, come descritto nell’art. 266 del Codice Penale, l’intercettazione può essere disposta dalle forze dell’ordine per raccogliere prove durante un’indagine.

Senti dei rumori sospetti in sottofondo alle tue chiamate? – cellulari.it

Nella loro forma illecita, potrebbero essere opera di un malintenzionato che vuole accedere alle vostre conversazioni ed informazioni private per ricattarvi. Esistono dei software appositi, come Spy Phone, che possono essere installati in soli pochi minuti sul vostro dispositivo e possono fornire una grossa mole di dati al delinquente.

Come capire se siete vittima di intercettazione: attenzione a questi segnali

La capacità di questo tipo di software è straordinaria: può avvertire il malintenzionato quando stiamo ricevendo una chiamata, sia in entrata che in uscita; può trasformare il cellulare sotto controllo in un vero e proprio GPS; può far ricevere al criminale una copia di tutti gli SMS in entrata e in uscita, e può addirittura funzionare da microspia captando anche le conversazioni che avvengono quando il telefono è spento o in stand-by.

Sospettate di essere intercettati? Occhio a questi segnali:

  • Qualcuno ha chiesto di prendere in prestito il vostro cellulare per fare una chiamata o un’altra veloce operazione: per installare il software, la persona deve avere accesso fisico diretto al dispositivo;
  • La batteria si esaurisce molto velocemente: molto sospetto se avete un cellulare relativamente nuovo. Il programma spyware consuma batteria in background, ma lo fa più velocemente e in modo più consistente di quello che si registra durante l’uso normale;
  • Il credito si esaurisce senza che lo utilizzi: se la fattura è ingiustificatamente alta, è probabile che quei soldi non li abbiate spesi voi…
  • Lo schermo si accende da solo: se lo schermo si illumina ma non abbiamo notifiche o chiamate in entrata, potrebbe essere un segno che siamo vittime di intercettazione;
  • Rumori sospetti, suoni sconosciuti durante le conversazioni.

Le operazioni da fare se il sospetto è reale

Niente panico! Come muoversi in questi casi? Per quanto riguarda il suono ambientale, c’è un modo pratico per escludere l’ipotesi di intercettazione. Bisogna in questo caso utilizzare un rilevatore dotato di sensore di larghezza di banda a bassa frequenza. Questo può aiutare a stabilire la provenienza del rumore: se rileva un numero elevato di picchi nell’arco di 60 secondi, è molto probabile che il dispositivo sia intercettato.

Come comportarsi in caso di spyware – cellulari.it

Se sospettate seriamente di essere vittima di intercettazione, il primo step è sicuramente quello di disattivare la connessione internet mettendo il cellulare in modalità aereo. Una volta offline, procediamo a disinstallare manualmente le applicazioni sconosciute o sospette, o ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica per ripulirlo per bene da malware residui.

Che ne dite, vi abbiamo tranquillizzati? Ad ogni modo, consigliamo di affidarvi ad un esperto nel caso in cui vogliate sentirvi più sicuri e protetti.

Published by
Federica De Febis

Recent Posts

  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

14 minuti ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

8 ore ago
  • Smartphone

Screenshot a raffica? Ti spieghiamo perché dovresti cancellarli e liberare la galleria

Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…

9 ore ago