Telecom%3A+Da+Aprile+offerta+Fibra+da+50+Mega+in+down%2C+10+Mega+in+Up%2C+il+nostro+test+a+Vicenza
cellulariit
/telecom-da-aprile-offerta-fibra-da-50-mega-in-down-10-mega-in-up-il-nostro-test-a-vicenza/amp/

Telecom: Da Aprile offerta Fibra da 50 Mega in down, 10 Mega in Up, il nostro test a Vicenza

Published by
web developer

Dopo la prima serie di aggiornamenti di cabine e armadi, Telecom si appresta, in ritardo di qualche mese rispetto alla data iniziale, a fornire il nuovo servizio Telecom Fibra, un servizio veicolato mediante rete VHDSL e tecnologia FTTCAB

Dopo la prima serie di aggiornamenti di cabine e armadi, Telecom si appresta, in ritardo di qualche mese rispetto alla data iniziale, a fornire il nuovo servizio Telecom Fibra, un servizio veicolato mediante rete VHDSL e tecnologia FTTCAB, che in termini prestazionali si avvicina moltissimo ad una rete in fibra ottica vera.

L’offerta Telecom SuperFibra promette infatti di poter navigare a 50 Mbps in download e 10 Mega in upload (qui la spiegazione tecnica)

La rete con sistema FTTCab, ovvero Fiber to Cabinet, rappresenta una evoluzione delle reti Adsl tradizionali che, mediante nuove centrali, sono in grado di potenziare notevolmente il segnale e arrivare cosi direttamente in casa con velocitĂ  notevoli.

Sappiamo infatti che la velocità di connessione dipende quasi esclusivamente dal cosiddetto ultimo miglio, ovvero il tratto tra la nostra abitazione, l’armadio e la centralina di riferimento che oggi in qualche modo rappresenta il principale ostacolo.

Questa nuova tecnologia, elimina le problematiche di distanza dalla centralina in quanto, per semplificare, trasforma ogni singolo armadio in una nuova centralina.

Cosi, riducendo drasticamente la distanza, il segnale può viaggiare più forte, soffrendo minori problemi di disturbo.


Lo abbiamo testato a Vicenza, dove sono giĂ  operativi alcuni armadi, e possiamo confermare la bontĂ  della linea, anche se i valori calcolati con Speedtest, sono leggermente inferiori a quanto indicato come velocitĂ  nominale.

Vicenza è stata designata come città sperimentale anche per le connessioni da 100 Mbps che però inizialmente non saranno veicolate a livello di offerta commerciale. Al momento risultano connesse a questa velocità una decina di armadi.

A Torri di Quartesolo, dove ha sede il nostro quartier generale, potremo presto beneficiare della connessione ultraveloce.

Come potete vedere dal commento su Facebook, da uno dei primi utenti connessi alla nuova offerta, la velocità è decisamente superiore a quella ottenibile sui normali contratti Adsl.

Precisiamo, per dovere di cronaca, che non sappiamo se il test eseguito da questa persona, rispetti le condizioni previste per le misurazioni.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Rockstar prepara un gioco bomba e non è GTA 6! Cosa bolle in pentola

A quanto pare Rockstar Games non si sta limitando a sviluppare il solo GTA 6,…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

Come capire se hanno letto i messaggi WhatsApp senza spunta blu? La veritĂ  che nessuno ti dice per capire se ti stanno ignorando

Senza spunta blu, è difficile capire se un messaggio su WhatsApp è stato visualizzato. Ci…

4 ore ago
  • Smartphone

Come pulire la porta Lightning del tuo iPhone: c’è un errore che fanno tutti e rovina il telefono

Pulire la porta Lightning del tuo iPhone potrebbe non essere difficile come immagini. La tua…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, occhio a chi rispondi: la truffa ora è perfezionata e tutti ci cascano

C'è una nuova truffa che gira attraverso la piattaforma di WhatsApp e in cui si…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Massima attenzione quando acquisti casa: in questo modo ti fregano sulle spese condominiali

Se stai per acquistare casa dovresti fare molta attenzione in merito alle spese condominiali, perchĂ©…

9 ore ago
  • Apple

Siri diventa finalmente utile: le nuove funzioni AI ti lasceranno a bocca aperta

Rivoluzione Apple, Siri diventa finalmente utile: ecco tutte le nuove funzioni AI che ti lasceranno…

10 ore ago