Telecom%3A+Da+Aprile+offerta+Fibra+da+50+Mega+in+down%2C+10+Mega+in+Up%2C+il+nostro+test+a+Vicenza
cellulariit
/telecom-da-aprile-offerta-fibra-da-50-mega-in-down-10-mega-in-up-il-nostro-test-a-vicenza/amp/

Telecom: Da Aprile offerta Fibra da 50 Mega in down, 10 Mega in Up, il nostro test a Vicenza

Published by
web developer

Dopo la prima serie di aggiornamenti di cabine e armadi, Telecom si appresta, in ritardo di qualche mese rispetto alla data iniziale, a fornire il nuovo servizio Telecom Fibra, un servizio veicolato mediante rete VHDSL e tecnologia FTTCAB

Dopo la prima serie di aggiornamenti di cabine e armadi, Telecom si appresta, in ritardo di qualche mese rispetto alla data iniziale, a fornire il nuovo servizio Telecom Fibra, un servizio veicolato mediante rete VHDSL e tecnologia FTTCAB, che in termini prestazionali si avvicina moltissimo ad una rete in fibra ottica vera.

L’offerta Telecom SuperFibra promette infatti di poter navigare a 50 Mbps in download e 10 Mega in upload (qui la spiegazione tecnica)

La rete con sistema FTTCab, ovvero Fiber to Cabinet, rappresenta una evoluzione delle reti Adsl tradizionali che, mediante nuove centrali, sono in grado di potenziare notevolmente il segnale e arrivare cosi direttamente in casa con velocità notevoli.

Sappiamo infatti che la velocità di connessione dipende quasi esclusivamente dal cosiddetto ultimo miglio, ovvero il tratto tra la nostra abitazione, l’armadio e la centralina di riferimento che oggi in qualche modo rappresenta il principale ostacolo.

Questa nuova tecnologia, elimina le problematiche di distanza dalla centralina in quanto, per semplificare, trasforma ogni singolo armadio in una nuova centralina.

Cosi, riducendo drasticamente la distanza, il segnale può viaggiare più forte, soffrendo minori problemi di disturbo.


Lo abbiamo testato a Vicenza, dove sono già operativi alcuni armadi, e possiamo confermare la bontà della linea, anche se i valori calcolati con Speedtest, sono leggermente inferiori a quanto indicato come velocità nominale.

Vicenza è stata designata come città sperimentale anche per le connessioni da 100 Mbps che però inizialmente non saranno veicolate a livello di offerta commerciale. Al momento risultano connesse a questa velocità una decina di armadi.

A Torri di Quartesolo, dove ha sede il nostro quartier generale, potremo presto beneficiare della connessione ultraveloce.

Come potete vedere dal commento su Facebook, da uno dei primi utenti connessi alla nuova offerta, la velocità è decisamente superiore a quella ottenibile sui normali contratti Adsl.

Precisiamo, per dovere di cronaca, che non sappiamo se il test eseguito da questa persona, rispetti le condizioni previste per le misurazioni.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Smartphone

Non tocchi lo smartphone per 3 giorni? Quello che succede ti sorprenderà

Sembra impossibile staccarsi dallo smartphone per 3 giorni. Un'evenienza così remota da portare i produttori…

28 minuti ago
  • Non solo cellulari

Gli psicologi la pensano tutti allo stesso modo: ecco cosa significa se cammini con le mani dietro la schiena

Cammini con le mani dietro la schiena? Gli psicologi ti indicano cosa vuol dire.  Sei…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus estate ragazzi: 90 euro la settimana sono una miseria ma non me li faccio scappare

Bonus estate ragazzi: così puoi avere 90 euro alla settimana per i tuoi figli.  Ora…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

TV cambia tutto: addio alle app “furbe” per vedere gratis serie e partite

La lotta alla pirateria continua e si aggiorna con strumenti di controllo che riusciranno a…

16 ore ago
  • Notizie

Basta camerini: ora puoi vedere come ti sta un vestito direttamente con il telefono

Il mondo si fa sempre più virtuale, Google implementa la sua AI e lancia la…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Quanto valgono i gettoni del telefono? Ecco il prezzo dei vecchi gettoni telefonici

Ci sono delle monete più uniche che rare. I gettoni telefonici, ad esempio, sono nati…

23 ore ago