La memorizzazione degli appuntamenti e delle scadenze, per esempio, è semplicissima: “Domani alle 16 ho appuntamento con il dentista” oppure “Devo pagare la bolletta della luce entro il 20 Dicembre”.
L’applicazione tradurrà questi comandi vocali in dati e appuntamenti sul calendario, potendo cosi avvisarci di scadenze e appuntamenti.
Sempre da comando vocale, sarà possibile annotare le proprie spese, in maniera molto naturale: “Oggi ho speso 40 euro al ristorante”.
Sarà possibile richiedere informazioni in maniera altrettanto semplice, ovvero “Quali appuntamenti ho domani?” oppure per esempio “Quanto ho speso in ristorante nel mese di dicembre”
Oltre ai comandi vocali, sarà ovviamente possibile anche utilizzare l’input manuale tradizionale.
Puoi scaricare l’applicazione, anche in versione trial, su Google Play store a questo indirizzo.
Synthema Vocal Memory è una applicazione disponibile per sistemi Android che consente di poter sfruttare la sintesi vocale per memorizzare informazioni, dati, appuntamenti e scadenze e successivamente ricercarle in maniera estremamente naturale, semplicemente conversando con il proprio smartphone.
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perchĂ© e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…
La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…
Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…