SwiftKey+Beta+rilascia+una+funzione+di+scrittura+in+incognito
cellulariit
/swiftkey-beta-rilascia-una-funzione-di-scrittura-in-incognito/amp/

SwiftKey Beta rilascia una funzione di scrittura in incognito

Published by
web developer

La modalità di scrittura in incognito non memorizza le informazioni e i dati che vengono digitati, per garantire una maggiore privacy.

SwiftKey ha introdotto la modalità di scrittura in incognito nella versione beta della sua tastiera per dispositivi mobili. Gli utenti che oggi utilizzano SwiftKey Beta tramite il nuovo aggiornamento hanno quindi la possibilità di attivare una nuova modalità di scrittura che potrebbe essere definita ‘scrittura in incognito’ e che funziona allo stesso modo della modalità di navigazione in incognito già presente nei browser web, ossia qualsiasi cosa gli utenti digiteranno con questa tastiera non verrà memorizzato.

SwiftKey è un’applicazione che può essere utilizzata in sostituzione alla tastiera predefinita sui dispositivi mobili; è una funzione intelligente perché più viene usata e più impara le abitudini di scrittura dell’utente, memorizzando le parole digitate dall’utente e quindi personalizzandosi in base all’utilizzatore e quando l’applicazione viene attivata sul dispositivo, non memorizza nuovi datiL’ultimo aggiornamento di SwiftKey Beta risolve diversi bug. 

La modalità di scrittura in incognito garantisce una maggiore privacy. Se ad esempio l’utente che digita parole in una conversazione o in un motore di ricerca, non vuole che queste vengano memorizzate, attivando questa nuova modalità non lascerà alcuna traccia.

La versione beta di SwiftKey consente l’inserimento di una fila di tasti freccia sui tablet Android; nel caso in cui si decida di aggiungerli alla tastiera, questi pulsanti verranno visualizzati nella parte inferiore. SwiftKey è anche in grado di passare al layout Latino se si è in un campo di inserimento password o e-mail. 

Come accennato sopra, la nuova modalità di scrittura in incognito è disponibile solo in versione SwiftKey Beta per Android ed è disponibile dal 13 ottobre. Il feedback delle prossime settimane sarà importante; infatti nel caso in cui gli utenti non riscontrassero problemi verrà presto rilasciata la versione ufficiale.

Con un aggiornamento rilasciato in questo mese di ottobre la versione stabile di SwiftKey consente di digitare fino ad un massimo di 5 lingue contemporaneamente, caratteristica ideale, secondo il parere della società sviluppatrice dell’app, per imparare nuove lingue. Il prossimo aggiornamento includerà anche il supporto per sette nuove lingue, tra cui Sindhi Pakistan, Pashto, il gaelico scozzese, Uyghur, Chuvash, ceceno e Bashkir.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Xbox Shocktober: i giochi in offerta che nessuno si aspettava, uno è pazzesco

Xbox lancia l'annuale campagna di sconti dedicata ad Halloween, lo Shocktober, in cui vengono messi…

50 minuti ago
  • Non solo cellulari

Ho 67 anni, potrei andare in pensione ma mi mancano dei contributi: ecco come recuperare 5 anni

Pensione a 67 anni ma con vari anni di contributi mancanti: ecco come se ne…

4 ore ago
  • Smartphone

Pixel 10 Pro Fold, non supera il test di resistenza: esploso in pochi secondi

Essendo un modello pieghevole ci si aspetterebbe un po' di delicatezza ma addirittura uno smartphone…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Passeggiata casalinga, il nuovo metodo per dimagrire: ecco come funziona

Puoi dimagrire semplicemente passeggiando: il metodo della passeggiata casalinga è quello che ti farà tornare…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Dichiarazione precompilata 2026: attiva ora il cassetto fiscale o perdi 730 rapido

Se non vuoi perdere il 730 rapido, attiva ora il cassetto fiscale: ecco tutte le…

14 ore ago
  • Smartphone

Google nella bufera: il bug che tormenta milioni di utenti non ha soluzione

Google si trova ancora una volta nel pieno di una polemica che riguarda la qualità,…

16 ore ago