Tra le pagine di Engadget abbiamo trovato delle interessanti notizie riguardanti Mirasol, uno speciale display a tecnologia riflettente (IMOD – Interferometric Modulation) realizzato dalla casa produttrice Qualcomm: il noto sito, infatti, ha diffuso maggiori informazioni su questa nuova generazione di schermo per smartphone, dotato di diagonale da 5,1 pollici, in linea con le dimensioni degli attuali top di gamma (ne è stata realizzata anche una versione da soli 1,5 pollici).
Eccezionale la risoluzione, che arriva addirittura a 2560 x 1440 pixel e ha una densità per pixel di 577ppi. Non solo: questo display Qualcomm, senza entrare troppo nei dettagli tecnici, riesce ad avere un consumo molto minore rispetto agli attuali LCD e OLED, consentendo di aumentare notevolmente l’autonomia dello smartphone. Difficilmente riusciremo a vedere questo schermo in tempi brevi su un device: come scrive Engadget, infatti, la fase di ricerca e sviluppo necessita di qualche anno ancora prima di poter avere un display utilizzabile su scala commerciale.
Ti stanno spiando dalla fotocamera frontale del telefono? Ecco come puoi scoprirlo. Non è paranoia:…
Da un giorno all'altro gli utenti Messenger che utilizzano l'app PC si sono ritrovati senza…
Non è più solo roba da maschi: videogiocare è un affare anche femminile, e di…
Costa un occhio della testa ma di base è fornito senza l'alimentatore, perché Apple è…
Quando il tuo telefono sembra comportarsi in modo strano, potrebbe essere sotto controllo. Puoi proteggerlo…
Le app di geolocalizzazione permettono di condividere la propria posizione in tempo reale. Conoscerle bene…