Sulla+Terra+hanno+vissuto+2.4+miliardi+di+T-Rex%3A+lo+studio
cellulariit
/sulla-terra-vissuto-2-4-miliardi-t-rex/amp/
Elettronica

Sulla Terra hanno vissuto 2.4 miliardi di T-Rex: lo studio

Published by
N A

I famosissimi T-Rex che tutti conoscono e temono hanno popolato la Terra, con numeri anche piuttosto alti.

2.4 miliardi di T-Rex sulla Terra (Pixabay)

Il mondo dei dinosauri, che fortunatamente non dobbiamo vivere, era certamente un periodo affascinante e incredibilmente complesso. Enormi lucertole e uccelli che camminavano, correvano e cacciavano in lungo e in largo, in  un’enorme terreno di caccia che non aveva limiti e confini. Uno dei predatori alpha, come li definiamo oggi, del pianeta era certamente il T-Rex, un enorme dinosauro carnivoro che si è incastonato nell’immaginario collettivo grazie alla sua stazza, alla sua forza e alle sue dimensioni. Da sempre protagonista di tanti studi e ricerche, un team di scienziati ha scoperto che in passato la Terra era popolata da un numero piuttosto importante di questi enormi animali assetati di sangue, raggiungendo un totale piuttosto importante: 2.4 miliardi di esemplari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 Ultra apprezzato in tutto ma non nel… nome

Tyrannosaurus Rex

Parliamo di cifre veramente importanti, che non possono non portare a fare delle riflessioni. Si parla di cifre importanti, che certamente quasi cozzano con l’idea di un animale incredibilmente raro e difficile da trovare. Altra immagine che si è incastonata nella nostra memoria grazie ai film e i videogiochi. 2.4 miliardi di esemplari sono davvero parecchio, anche se comunque di parla di un esteso arco temporale, quindi  non tutti vissuti in contemporanea, ovviamente. Ricordiamo che il nome scientifico di questa enorme creature, ovvero Tyrannosaurus Rex significa letteralmente “re lucertola tiranna”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Galaxy Z Fold 3 e il dubbio processore: la firma di AMD sul nuovo flaghisp?

Il T-Rex ha vissuto durante il periodo storico che oggi classifichiamo come Cretaceo Superiore, e che si è estinto soltanto a causa dell’enorme asteroide che colpì il nostro pianeta, distruggendo ogni forma di vita e creandone nuova, fino ad arrivare a noi. Fortunatamente queste enormi lucertolone non esistono più oggigiorno, quindi non dobbiamo temere per le nostre vite e la nostra casa ogni giorno di quella che sarebbe, inevitabilmente, una vita molto più corta e ansiogena.

Published by
N A

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

9 ore ago
  • Apple

Apple cambia: nuovo sistema di età nell’App Store, come ti protegge

Novità in arrivo in casa Apple, il nuovo sistema di età presente nell'App Store è…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

17 ore ago