Streaming+in+Italia%2C+nel+2021+una+piattaforma+ha+dominato+su+tutte+le+altre
cellulariit
/streaming-in-italia-nel-2021-una-piattaforma-ha-dominato-su-tutte-le-altre/amp/
Non solo cellulari

Streaming in Italia, nel 2021 una piattaforma ha dominato su tutte le altre

Published by
Pasquale Conte

Un 2021 di grandi successi anche per il settore dello streaming video in Italia. L’AGCOM ha pubblicato il nuovo Osservatorio sulle Comunicazioni

Soprattutto negli ultimi anni, il settore dello streaming video ha assunto un’importanza sempre maggiore anche in Italia. Lo scoppio della pandemia ha inevitabilmente contribuito a tutto questo, con moltissimi cittadini che si sono convinti a sottoscrivere almeno un abbonamento con le varie piattaforme presenti sul mercato.

Lo streaming in Italia continua a crescere. Ecco gli ultimi dati dell’AGCOM in merito a minuti spesi e utenti unici (Adobe Stock)

A tal proposito, l’AGCOM ha da poco pubblicato il nuovo Osservatorio sulle Comunicazioni relativo al terzo trimestre del 2021. Un quadro generale sull’andamento delle varie piattaforme streaming video a pagamento in Italia, con una in particolare che continua a dominare sia per utenti unici che per tempo spesso.

Streaming in Italia, Netflix rimane la piattaforma preferita dagli utenti

Continua a dominare Netflix, davanti a Prime Video e Disney+ (Screenshot AGCOM)

Il report dell’AGCOM si basa sui dati Comscore, legati al traffico desktop e mobile sulle principali piattaforme di streaming video a pagamento in Italia. Non viene dunque inclusa l’utenza da Connected TV. Per ciò che riguarda l’utilizzo delle piattaforme, l’unità di misura presa è quella degli utenti unici e dei minuti spesi. In generale, la media delle ore complessive spese nel 2021 è pari a circa 44,2 milioni mensili, con una crescita del 4,5% rispetto al 2020. In totale, nell’intero anno solare sono state registrate 531 milioni di ore di navigazione.

A livello di piattaforme, Netflix continua a dominare con 8,7 milioni di utenti unici mensili come media annuale. Al secondo posto troviamo Amazon Prime Video, che negli ultimi dodici mesi ha registrato una media di 6 milioni di utenti unici al mese. Chiude il podio Disney+ con 2,6 milioni di utenti unici di media.

Subito fuori dalle prime tre DAZN, con una crescita dovuta all’acquisizione dei diritti per trasmettere la Serie A. Sono 2,4 i milioni di utenti unici mensili. Infine NOW, piattaforma di Sky che ha registrato una media di un milione di utenti unici nel 2021. Come specificato da AGCOM, i dati in questione non sono legati al numero complessivo di abbonamenti, ma solo agli utenti che hanno utilizzato siti e app nell’ultimo anno.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

iPhone diventa telecomando universale: spegni il vecchio controller

Con un piccolo trucco il tuo iPhone diventa anche un comodo telecomando universale per la…

10 minuti ago
  • Non solo cellulari

Pignoramento dello stipendio: ecco chi rischia veramente questa nuova misura

Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …

3 ore ago
  • Apple

iOS 26 cambia le regole: CarPlay ora fa cose che Apple non aveva mai osato

Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus in busta paga da settembre: l’importo e per chi è disponibile

Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…

5 ore ago
  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

13 ore ago