Da ottobre queste vetture non potranno più circolare, quindi neppure entrare in città: ecco di quali si tratta.
Se hai una di queste vetture, da ottobre non potrai più circolare ed entrare in città. Lo stop è stato approvato, quindi faresti meglio a pensare di acquistare una nuova automobile se la tua rientra fra quelle interessate dallo stop alla circolazione.
Questo provvedimento è stato preso per un motivo molto importante. Segna dunque questa data sul calendario, il mese di ottobre non potrai più circolare con la tua vettura, pena sanzioni molto salate e altre conseguenze da evitare.
Le vetture che non potranno più circolare da ottobre
Alcune vetture non potranno più circolare da ottobre: questo provvedimento è stato preso perché si tratta di modelli molto inquinanti. In alcune regioni d’Italia, dunque, chi ha certe vetture non potrà più entrare in città.

In particolare in Piemonte ben 250.000 veicoli (circa l’8% delle auto della regione), finiranno per non poter essere più utilizzabili dal primo ottobre 2025. Entrerà infatti in vigore questo provvedimento che limita alle auto gasolio, Euro 5, di circolare. Questi veicoli non potranno più essere in circolazione dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 18:30 in tutti i centri abitati della Regione Piemonte se hanno almeno 30.000 persone come residenti.
Questa limitazione si riferisce alle auto immatricolate la prima volta tra fine 2011 e tutto il 2015. Il motivo è che queste sono considerate troppo inquinanti e nelle città compromettono l’aria che i cittadini respirano. Anche in altre regioni probabilmente verrà preso in considerazione di adottare la stessa limitazione, probabilmente in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
Chi ha questi veicoli, dunque, si vedrà costretto a cambiare auto, anche se magari è un acquisto che comporta una spesa notevole, e non sempre è facilmente sostenibile da tutti. Non solo limitazioni: chi verrà “sorpreso” a circolare con queste vetture rischia una multa di 168 euro e, in caso di recidiva, anche la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.
Questi provvedimenti, probabilmente, si diffonderanno in tutta Italia (e da alcune parti già sono operativi). Per esempio a Firenze le auto Euro 5 a gasolio non possono circolare nel centro storico tra piazza Beccaria e piazza della Libertà, sempre nei giorni feriali tra le 8:30 e le 18:30. Oppure a Roma dal primo novembre le auto diesel Euro 5 non potranno circolare nella ZTL Verde (anche oggi non possono farlo quando scatta l’allarme del livello rosso di emissioni nell’aria).