L'azienda STMicroelectronics ha reso noto di aver fornito micro-specchi e dispositivi di controllo alla società californiana Intel, indispensabili per la realizzazione di quello che viene definito in termini tecnici “Perceptual compu
L’azienda STMicroelectronics ha reso noto oggi di aver prodotto e fornito micro-specchi e dispositivi di controllo alla società Intel, la più grande azienda multinazionale con sede in California e produttrice di microprocessori, dispositivi di memoria, circuiti di supporto alle telecomunicazioni e alle applicazioni informatiche. I micro-specchi sono indispensabili per la realizzazione delle sue iniziative nell’ambito di quello che viene definito in termini tecnici “Perceptual computing”.
STM electronics, un’azienda franco-italiana che ha la sua sede a Ginevra, produttrice di componenti elettronici a semconduttore e leader in tutto il mondo nel settore, con clienti in ogni segmento connesso all’elettronica, é il più importante fornitore nel mondo di Sistemi micro-elettro meccanici e per applicazioni mobili di elettronica di consumo, che vengono utilizzati ad esempio auto, nelle periferiche per computer, nella telefonia cellulare. L’azienda ha prodotto inoltre componenti per il trasponder del Telepass, ed i sensori di movimento presenti nei dispositivi portatili di alta gamma.
I minuscoli specchi prodotti da STMicroelctronics si muovono migliaia di volte al secondo per acquisire un raggio di luce infrarossa e tracciano un’invisibile griglia sugli oggetti che sono davanti ad esso, i quali riflettono una luce che viene catturata ed analizzata per elaborare immagini tridimensionali ed interpretazione dei gesti, grazie alla realizzazione di applicazioni.
La tecnologia MEMS consente la realizzazione di piccoli dispositivi ma robusti che forniscono alte prestazioni a consumi ridotti e che sono adatti a diversi sistemi di elettronica di consumo, aprendo la via ad una nuova interazione tra esseri umani e tecnologia.