Steve+Jobs%2C+messa+all%E2%80%99asta+la+sua+prima+domanda+di+lavoro
cellulariit
/steve-jobs-asta-domanda-di-lavoro/amp/
Non solo cellulari

Steve Jobs, messa all’asta la sua prima domanda di lavoro

Published by
Pasquale Conte

Continuano ad andare all’asta i cimeli legati a Steve Jobs. Dal prossimo 24 febbraio, sarà possibile ottenere la sua prima domanda di lavoro

Steve Jobs, all’asta la sua prima domanda di lavoro (Getty Images)

Negli ultimi anni, il culto per Steve Jobs ha portato centinaia di appassionati a spendere una fortuna per portarsi a casa un oggetto di proprietà del fondatore di Apple. Dalle lettere ai maglioni, passando per progetti mai finiti e documenti di ogni tipo: ce n’è per tutti i gusti.

Secondo quanto riferisce l’Ansa, dal prossimo 24 febbraio partirà una nuova asta che si svolgerà attraverso la società Charterfields. In vendita la domanda e il questionario di lavoro compilati da uno Steve Jobs appena 18enne. Non per una semplice coincidenza, inoltre, l’asta prenderà il via proprio nel giorno in cui Jobs avrebbe compiuto 66 anni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Postepay ancora vittima di phishing: migliaia di utenti a rischio

Steve Jobs, la storia dietro la sua prima domanda di lavoro

La storia dietro il cimelio (screenshot)

Dal prossimo 24 febbraio – giorno del suo 66esimo compleanno – la prima domanda e questionario di lavoro di Steve Jobs finiranno all’asta tramite la società Charterfields. Centinaia di appassionati sono già pronti a metter mano al portafogli e spendere follie per portarsi a casa un cimelio scritto a mano del fondatore di Apple. Il documento risale al 1973, quando Jobs aveva solo 18 anni e aveva da poco interrotto il corso di studi intrapreso presso il Reed College di Portland in Oregon. Alla ricerca di lavori stagionali, mandò questa domanda ad una società, specificando le sue competenze.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Whatsapp ti aiuta a scoprire con quale nome sei salvato nella rubrica degli altri

Tra le altre abilità, il 18enne Jobs scrisse di avere buona conoscenza dei computer e dei calcolatori, con competenze in ambito di design e tecnologia. Un anno dopo la compilazione del documento, iniziò a lavorare per Atari fino a quando, nel 1976, decise di fondare Apple. Già nel 2018 questo documento venne venduto all’asta per la cifra di 175mila dollari. Questa volta, ci sarà tempo fino al 24 marzo per fare un’offerta: alla più alta andrà il prezioso cimelio.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

41 minuti ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

8 ore ago
  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

12 ore ago