Stella+Lux%3A+Family+Car+solare+che+produce+pi%26ugrave%3B+energia+di+quella+che+consuma
cellulariit
/stella-lux-family-car-solare-che-produce-pi-energia-di-quella-che-consuma/amp/

Stella Lux: Family Car solare che produce più energia di quella che consuma

Published by
web developer

Stella Lux è una vettura a trazione solare dotata di 4 posti e caratterizzata da una forma molto particolare, realizzata per disporre di una grande superficie fotovoltaica.

Stella Lux è una vettura a trazione solare dotata di 4 posti e caratterizzata da una forma molto particolare, realizzata per disporre di una grande superficie fotovoltaica.

La sua forma allungata, che la rende però scomoda nel traffico cittadino, permette di recuperare ben 5,8 metri quadrati di superficie fotovoltaica dove sono ospitate 381 celle.

Con una buona giornata di sole, Stella Lux è in grado di produrre più energia di quella necessaria al suo funzionamento, potendo cosi stoccare una parte dell’energia in eccesso, dentro le batterie al litio da 15 kw.

L’auto è un prototipo realizzato in Olanda, dal team universitario della Eindhoven University of Technology.

La sua straordinaria peculiarità consiste proprio nel fatto che è in grado di muoversi senza assorbire energia dalle batterie, potendo cosi percorrere uno spazio illimitato, sole permettendo.

L’auto è in grado di raggiungere i 125 chilometri orari e salvo problematiche di sole e ombre cittadine, infatti, Stella Lux potrebbe viaggiare anche per oltre 1000 km, senza intaccare minimamente l’energia stoccata nelle batterie, che verrebbero utilizzate per sopperire ai cali energetici.

Un software interno permette di calcolare il percorso migliore tenendo in considerazione del meteo e della disposizione degli edifici in città, oltre a calcolare il fabbisogno energetico per arrivare a destinazione, evitando cosi di trovarsi improvvisamente a piedi.

La super auto ad energia solare sarà impegnata il prossimo Ottobre alla tradizionale competizione World Solar Challenge, una competizione riservata alle auto solari che prevede un circuito di gara da ben 3000 km tra la città di Darwin e Adelaide in Australia.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Apple

Con iOS 26.1 cambia tutto: Apple ora ti lascia fare ciò che prima era impossibile

Grandiosa apertura da parte della Mela morsicata, con l'introduzione all'interno di iOS 26.1 che rende…

8 ore ago
  • Samsung

Samsung risponde ad Apple: One UI 8.5 porta una funzione che tutti aspettavano

L'aggiornamento del sistema operativo di Samsung porta in dote delle novità che prendono spunto dall'iOS…

9 ore ago
  • Amazon

Xiaomi 14T, best buy mid-range: oggi in offerta, il prezzo e lo sconto

Lo Xiaomi 14T è pronto a distruggere il mercato si propone come nuovo riferimento nella…

11 ore ago
  • Motorola

Motorola Moto G86 alla prova: economico sì, ma con una sorpresa che non ti aspetti

Può uno smartphone avere un prezzo piccolo piccolo ma possedere invece tutte le caratteristiche che…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

16 ore ago