In+India+le+buche+stradali+fanno+pi%C3%B9+morti+del+terrorismo%3A+ecco+la+startup+Intents
cellulariit
/startup-app-buche-india/amp/
Non solo cellulari

In India le buche stradali fanno più morti del terrorismo: ecco la startup Intents

Published by
Antonino Gallo

Chissà che non venga creata una startup anche in Italia sul modello indiano. Già, in terra asiatica il problema buche è gigantesco, direttamente proporzionato alla sua vastità territoriale. 

India (Adobe Stock)

Secondo le stime ufficializzate da ministro dei trasporti indiano, Mansuk Mandaviya, circa 3.597 sono persone rimaste uccise e 25mila quelle ferite a causa delle buche nel 2017, una media di quasi dieci persone al giorno decedute a causa degli incidenti provocati dalle voragini sulle strade.

La startup Intents è capace di prevedere il pericolo buche

Buche stradali (Adobe Stock)

Cifre incredibili, addirittura maggiori del terrorismo, così Intents (la denominazione dell’organizzazione temporanea indiana progettata per cercare un business model ripetibile e scalabile) ha dato vita a una applicazione che consente di segnalare all’automobilista (ma non solo) il pericolo imminente da evitare.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11 debutta con una novità, arriva la MIUI 12.5

La startup Intents sfrutta i sensori del telefono, nel particolare giroscopio e accelerometro, per captare sbalzi e problemi simili che avvengono mentre si guida. Spesso ci si trova all’improvviso una buca davanti agli occhi e agendo d’istinto si compiono manovre brusche, causa principale di incidenti. Non solo di notte dove la visibilità è minore, ma anche di giorno soprattutto durante la stagione dei monsoni.

LEGGI ANCHE >>> Million Day di oggi 27 dicembre 2020: i numeri vincenti

Servizi come Google Maps sono migliorati molto negli ultimi anni nella mappatura delle strade indiana, ma il problema buche non è stato mai realmente superate. Da qui l’idea della startup Intents.

È possibile installare l’app ma anche contribuire alle segnalazioni senza neanche bisogno di registrarsi, evitando così problemi di privacy. L’applicazione della startup indiana sfrutta la tecnologia delle mappe HERE ma non è obbligatorio usare questo sistema di mapping per la navigazione. In tal caso arrivano alert sonori all’approssimarsi di una buca.

Un problema talmente grave che Rohit Baluja, esperto in sicurezza dell’Istituto di pedagogia stradale di Nuova Delhi, è arrivato perfino a pensare che l’unico modo per risolvere la grana della manutenzione delle strade è che i funzionari vengano accusati di omicidio colposo ogni qual volta si verifichi un incidente mortale. Magari con la startup Intents diminuiranno i problemi.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Il tuo smartphone si rovina in tasca? Il vero colpevole non è quello che pensi

Il semplice riporre lo smartphone nella tasca dei tuoi pantaloni potrebbe causare danni allo schermo,…

20 minuti ago
  • Non solo cellulari

La truffa del Pos può rovinarti: solo così puoi ritenerti veramente al sicuro

Tra le tante truffe che purtroppo sono messe in atto ce n'è una riguardante il…

3 ore ago
  • Apple

La custodia che trasforma il tuo vecchio iPhone in un modello USB-C: così eviti di cambiarlo

Se possiedi ancora il tuo vecchio iPhone che non ha la presa USB-C c'è una…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Spese condominiali: in questo caso puoi smettere di pagarle

Quanto gravano le spese condominiali sul budget familiare! In questo caso puoi smettere di pagarle. …

5 ore ago
  • Guide

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio al suo interno conferma i sospetti degli utenti

Samsung Galaxy S26 Ultra, un dettaglio conferma tutti i sospetti degli utenti: di cosa stiamo…

15 ore ago
  • Notizie

Richiamo smartphone, scatta l’allarme: scopri se anche tu sei tra quelli che devono restituirlo

Lo scorso 21 luglio è scattato l’allarme per alcuni smartphone, richiamati in gran numero per…

16 ore ago