Starlink+in+viaggio+su+aerei%2C+navi%2C+camion+e+camper%3A+Space+X+ci+prova
cellulariit
/starlink-in-viaggio-grandi-veicoli/amp/
Notizie

Starlink in viaggio su aerei, navi, camion e camper: Space X ci prova

Published by
Raffaele Pigneri

Starlink anche in viaggio: Space X chiede alla FCC di autorizzare la connettività banda larga anche sui grandi mezzi di trasporto. Ma sulle Tesla ancora non si può…

Starlink in viaggio, internet anche negli spostamenti (image by slworking2, licensed under CC BY)

Non solo a casa o in ufficio, ma anche in viaggio. Space X vuole dotare i veicoli commerciali e quelli di grandi dimensioni di una connessione internet a Starlink, la banda larga satellitare che sta crescendo sempre di più. Ad apprenderlo è stato il network statunitense Cnbc, che ha dato notizia della richiesta della società di Elon Musk alla Federal Communications Commission (FCC).

Come sappiamo ormai da tempo, Starlink è la costellazione di satelliti che SpaceX sta assemblando e che è in grado di portare la banda larga virtualmente in ogni angolo del pianeta. Ma ora la soluzione al problema della connettività in zone rurali remote potrebbe essere applicata anche ai veicoli in viaggio.

Space X ha il permesso di lanciare in orbita fino a 12000 satelliti. Ad oggi, la costellazione ne conta più di 1100 che supportano la versione beta del servizio, avviato nella seconda metà del 2020 in USA, Canada e UK. Presto la connessione sarà disponibile anche in Europa, a seconda della zona di residenza. Tutto ciò, per quanto riguarda le riceventi “fisse”. Ecco invece quali sono i piani emersi finora su quelle “mobili”.

Starlink in viaggio, non solo su jet privati e piattaforme galleggianti di Space X

Starlink può connettere le zone rurali non coperte dalla banda larga (image from spacex.com)

Partiamo precisando che l’idea di Space X di montare l’antenna Starlink su un mezzo di trasporto non è del tutto inedita. La richiesta recapitata alla FCC segue quelle dello scorso anno riguardanti i jet privati e le piattaforme marittime dove l’azienda fa atterrare le sue starship. Ora però Musk e i suoi stanno chiedendo una licenza molto più generica che, se conferita, gli permetterà di montare l’impianto ricevente su una classe pressoché illimitata di “moving vehicles”, veicoli mobili.

POTREBBE INTERESSARTI>>>Starlink o 5G, quale sarà la miglior connessione ad internet da casa?

Non è vero che la classe è illimitata, però, e il perché lo spiega lo stesso magnate di Pretoria in un Tweet: “Il terminale è troppo grande. La richiesta riguarda aerei, navi, camion di grandi dimensioni e camper“. Il problema sarebbe dunque la misura della parabola utilizzata dagli utenti per ricevere il segnale satellitare. La domanda, spiega il capo della divisione satellitare di Space X, David Goldman, riguarda i grandi mezzi di trasporto negli Stati Uniti, nonché aerei e navi extra large a livello globale.”Perché gli utenti – si legge via Cnbc – non sono più disposti a rinunciare alla connettività durante gli spostamenti“.

ECCO UN ALTRO CONTENUTO PER TE—>Starlink ancora più veloce entro fine anno, raggiungerà i 300Mb/s

Ma per ora, niente da fare per le macchine. “Non possiamo connettere le Tesla a Starlink”, ha ammesso Musk nel tweet in risposta al post di Michael Sheetz con il pezzo che ha scritto per Cnbc. Per quanto si tratti di uno degli obiettivi del prossimo futuro, bisognerà ancora aspettare un dish molto più piccolo di quello attualmente disponibile.


Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Come funziona la nuova truffa del bancomat: fanno tutto in un attimo e nemmeno te ne accorgi

C’è massima allerta per una nuova truffa del bancomat: agiscono così in fretta che nemmeno…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass: sorprese in arrivo nel mese di ottobre

Ora che il polverone e le polemiche sugli aumenti si sono forse un po' calmati…

7 ore ago
  • Google

Google riceve brutte notizie: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo

Attenzione Google, amara sorpresa per il colosso statunitense: entro il 22 ottobre dovrà cambiare questo,…

8 ore ago
  • Google

Google, la ricerca non sarà mai più come prima: arriva in Italia la AI mode

Era solo questione di tempo prima che succedesse, ma questo non cambia la proporzione della…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Come sbloccare il computer senza stress: la combinazione di tasti che non ti aspetti

Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere la busta paga sul telefono? Il metodo facile che tutti dovrebbero conoscere

Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…

15 ore ago