Stanco di WhatsApp? Ecco le tre alternative migliori (e gratis) per la messaggistica istantanea e non solo

Se pensate che WhatsApp, per un motivo o per l’altro, non sia più adatto alle vostre esigenze, vogliamo farvi conoscere tre alternative GRATIS che possono rivaleggiare col colosso di Meta.

persona con maglia gialla tiene in mano cellullare con schermo illuminato
Stanco di WhatsApp? Ecco le tre alternative migliori (e gratis) per la messaggistica istantanea e non solo – cellulari.it

Non è certo un segreto che WhatsApp sia tra i servizi di messaggistica istantanea, il più utilizzato. I motivi sono da ricercare in una serie di fattori e in una costruzione del successo, basata su aggiunte lente ma costanti, che hanno permesso un mutamento dell’app. Con l’acquisizione da parte di Meta poi, WhatsApp ha iniziato a integrare tantissime nuove funzioni, tanto da diventare un vero e proprio hub per le comunicazioni di ogni tipo.

Dai messaggi di testo alle note audio, dalle chiamate alle video chiamate fino, ovviamente, a foto, video e documenti: WhatsApp viene ormai utilizzato per qualunque cosa. Molti però non sanno che le app di messaggistica istantanea “rivali” di WhatsApp sono tante e molto più funzionali e ben strutturate di quanto si potrebbe immaginare. In questo articolo vi parliamo delle tre alternative a WhatsApp, che reputiamo migliori!

Signal, Viber, Ginlo e Telegram

Di Telegram avrete sicuramente sentito parlare: si tratta forse del più famoso concorrente al dominio della messaggistica istantanea. Sono sempre di più le persone che optano per Telegram, grazie alle stupende funzioni dei Canali tematici, della gestione dei gruppi molto più ordinata e della possibilità di inviare foto e video di grandi dimensioni, senza che venga operata compressione.

loghi signal, viber, ginlo
Signal, Viber, Ginlo e Telegram – cellulari.it

Anche Viber è un nome che farà suonare qualche campanello: se è vero che tramite Viber è possibile scambiarsi messaggi, con tanto di emoji, è anche vero che l’utilizzo privilegiato è quello di chiamate e video chiamate, fino a 250 persone in contemporanea. Come WhatsApp presenta la crittografia end-to-end ed è possibile impostare l’autodistruzione dei messaggi alla lettura. Ha anche dei contro, come il poter chiamare gratuitamente solo altri utenti Viber o la presenza di annunci pubblicitari.

Signal è l’alternativa più sicura a WhatsApp, in termini di protezione dei dati. L’azienda che la gestisce, la Open Whisper Systems, è la stessa che ha fornito il software open source, per lo sviluppo della crittografia end-to-end. L’app è totalmente gratuita, priva di annunci e in nome della sicurezza, i numeri di telefono degli utenti vengono trasmessi al server in anonimo. Anche la memorizzazione dei metadati è esigua, cosa che garantisce privacy totale durante le conversazioni private o di gruppo.

Ginlo è forse il meno conosciuto tra tutti: si tratta di un servizio tedesco, gratuito, senza pubblicità e con crittografia end-to-end. Una funzione particolare, è quella che permette la scansione di un codice QR quando si incontra di persona un contatto salvato sull’app, così da verificarne l’identità. Sono presenti sia i messaggi in autodistruzione che i messaggi programmati. Similmente a Telegram poi, sono presenti i canali.

Gestione cookie