Stalkerware%3A+Italia+al+secondo+posto+in+Europa+nella+nuova+indagine+di+Kaspersky
cellulariit
/stalkerware-italia-al-secondo-posto-in-europa-nella-nuova-indagine-di-kaspersky/amp/
Non solo cellulari

Stalkerware: Italia al secondo posto in Europa nella nuova indagine di Kaspersky

Published by
A. Roberto Finocchiaro

In una nuova indagine di Kaspersky, l’Italia si è piazzata al secondo posto per numero di episodi di stalkerware. La società ha evidenziato la presenza di due elementi che stanno alla base del fenomeno

Astruso ai più perché non proprio conosciutissimo, il fenomeno del cosiddetto stalkerware ha conosciuto nel 2021 una rassicurante flessione. Con questo termine si intende far riferimento a quei software che sfruttano un dispositivo mobile (come può essere innanzitutto lo smartphone, ma anche per certi versi i tablet e i computer) allo scopo di spiare la vita privata di una persona.

La ricerca di Kaspersky sullo stalkerware (AdobeStock)

La pericolosità di questo fenomeno è evidenziata dai recenti dati condivisi da Kaspersky, secondo il quale oltre 32.000 utenti mobili di Kaspersky in tutto il mondo hanno dovuto fronteggiare questa situazione. Questo dato può essere ulteriormente “spacchettato” per indagare la diffusione dello stalkerware a livello settoriale e i numeri condivisi dalla popolare azienda dimostrano la presenza del fenomeno anche in Italia, addirittura finita al secondo posto in Europa per numero di casi a fronte di 611 episodi registrati da utenti Kaspersky. Il nostro territorio si è piazzato all’undicesimo posto a livello mondiale.

Guardando proprio in tutto il mondo, gli episodi più dirompenti di stalkerware si sono registrati in Russia, Brasile, India e Stati Uniti, nelle prime quattro posizioni a livello mondiale per frequenza di casi di abusi.

Nonostante la decrescita del fenomeno, lo stalkerware resta comunque un fattore da cui prendere le distanze e dal quale proteggersi, in quanto appunto utilizzato abusivamente nelle relazioni perché spia, attraverso l’uso di appositi software, i movimenti e le attività di una persona. Rispetto ai dati relativi all’anno 2018, l’indagine avviata da Kaspersky ha confermato la flessione del fenomeno e tale allentamento ha portato a una diminuzione del 39% degli episodi di stalkerware rispetto ai dati del 2020. Come detto prima, non bisogna comunque abbassare la guardia, anche perché secondo i dati condivisi dalla Coalition Against Stalkerware, gli abusi potrebbero ammontare ogni anno a circa un milione.

Stalkerware: secondo Kaspersky, dirompente collegamento tra violenza online e offline

Gli elementi alla base dello stalkerware (AdobeStock)

Resta peraltro la “macchia” dell’Italia, che si è piazzata al secondo posto nella speciale indagine di Kaspersky. Infatti, l’11% degli italiani ha confermato di essere stata vittima di stalking digitale, mentre il 13% ha dichiarato di esser stata vittima di abusi e violenze da parte del proprio patner.

Al di là dei dati statistici, dalla ricerca di Kaspersky emergono due fattori cruciali nello studio del fenomeno, con particolare riguardo al collegamento diretto tra violenza offline e online e all’utilizzo delle tecnologie ICT per esercitare un controllo coercitivo.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione, nuove aumenti ed arretrati: ecco perché l’INPS ti deve dei soldi

L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…

3 ore ago
  • Notizie

FBI lancia l’allarme: niente pacchi gratis o rischi phishing assicurati

Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Mi trovavo benissimo con la pasta LIDL, buona e poco cara: poi ho saputo da chi viene prodotta

La pasta LIDL è ottima ed anche acquistabile ad un prezzo competitivo: la compro da…

5 ore ago
  • Samsung

C’è un tasto segreto sui telefoni Samsung: in pochi lo usano, ma serve tantissimo

Non tutti conoscono questo tasto segreto che c’è sui telefono Samsung: una volta scoperto non…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Instagram, nuova funzione in arrivo: dopo le ultime modifiche gli utenti non ne sono così felici

Agosto 2025 è stato un mese di modifiche per gli utenti Instagram che hanno già…

15 ore ago
  • Apple

IOS 26, con lui arrivano due nuove app: utenti non vedono l’ora di provarle

Dentro iOS 26 compariranno due nuove app tra quelle preinstallate ovvero quelle che Apple mette…

16 ore ago