Sai che forse il tuo consumo di giga è maggiore di quello che pensi perché lo smartphone li usa di nascosto? Ecco come scoprire cosa succede e soprattutto come risparmiare.
Una delle nuove attività che occorre fare periodicamente è controllare se ci sono offerte telefoniche per lo smartphone che consentano di avere molti Giga a disposizione. Questo perché, avendo più Giga, ovviamente si sta un po’ più tranquilli. E anche perché a volte sembra che quello che si ha nel proprio abbonamento non basti mai. Ma effettivamente potrebbe essere così: potresti stare consumando troppa connessione senza neanche accorgertene.
Come si fa quindi? Ci sono alcuni trucchi che devi conoscere e che ti permettono di risparmiare Giga senza dover rinunciare a collegarti anche se non sei dentro casa e non puoi quindi utilizzare il Wi-Fi.
Il consumo di Giga del tuo smartphone è fuori controllo?
Una situazione in cui capita a volte di trovarsi è quella di aver bisogno di collegarsi a internet, per rintracciare un indirizzo per esempio, per poter mandare un messaggio, o per cercare altre informazioni che in quel momento sono necessarie. E in queste situazioni può capitare di trovarti a corto di Giga anche se il tuo piano tariffario mensile te ne offre un bel po’. Dove sono finiti i Giga che tu non sai di aver utilizzato?

È molto probabile che, complice un po’ di pigrizia, tu abbia in pratica permesso allo smartphone e a tutte le app che sullo smartphone si trovano di collegarsi e consumare la connessione dati per intero.
Se, per esempio, nel momento in cui esci di casa non ti assicuri che le connessioni siano spente, il cellulare, non sentendo più la connettività del Wi-Fi, passerà in automatico ai dati mobili e così facendo continuerà a consumare Giga per darti per esempio le notifiche dei messaggi di WhatsApp in tempo reale oppure le notifiche degli altri social.
Un’altra funzione che consuma Giga e che invece sarebbe il caso di controllare è il backup. Sia gli smartphone Android sia gli smartphone della Mela consentono di attivare una funzione che periodicamente copia quello che c’è sul telefono nel cloud.
Se lasci questa funzione lavorare in totale autonomia, rischi di trovarti con i Giga consumati per questi trasferimenti.
Come si può ridurre il consumo? Alcuni trucchetti sono facili e puoi applicarli da subito: se sei in un luogo chiuso, in un bar o a casa di qualcuno, stacca la connessione dati e se ti serve utilizza il Wi-Fi.
Se devi poi inviare file a qualcuno, puoi evitare di farlo attraverso le email e passare alla connessione Bluetooth: il Bluetooth è infatti un sistema che non serve solo per avere le cuffie senza fili ma anche per trasferire dati senza consumare il traffico della rete.
Un altro trucco importante da utilizzare è poi quello di disabilitare tutti gli aggiornamenti automatici in background. Anche se è importante aggiornare le app appena vengono rilasciate le nuove versioni, puoi aspettare di tornare a casa e di essere collegato al Wi-Fi domestico per risparmiare sul consumo di Giga.