Stai pagando abbonamenti mai richiesti? Colpa di un clic

Alle volte basta un solo click per attivare degli abbonamenti automatici senza volerlo, per fortuna esiste un modo per annullarli rapidamente e senza ripercussioni…basta avere installato questa applicazione.

Negli anni passati una delle principali preoccupazioni dei possessori di smartphone era quella relativa all’attivazione di abbonamenti automatici dagli store, magari legati al download di suonerie o a quello di videogame studiati per la piattaforma. I giochi per cellulare, infatti, sono spesso free-to-play, ma contengono all’interno uno store che consente l’acquisto di parti aggiuntive, potenziamenti e skin.

Donna disperata con carta di credito in mano
Stai pagando abbonamenti mai richiesti? Colpa di un clic – cellulari.it

Oggi a questo rischio si aggiunge quello di attivazione di un servizio in abbonamento. Negli ultimi anni sono aumentate a dismisura le applicazioni che offrono un servizio a pagamento mensile che si rinnova automaticamente dopo il periodo di prova e se non si disabilita manualmente finisce per gravare sul budget mensile senza che ce ne si accorga.

Il rischio di attivare un pagamento automatico esiste anche semplicemente navigando e cliccando su tasti involontariamente, evenienza sicuramente più noiosa di quelle precedentemente elencate. Per proteggersi da simili problematiche si può fare ricorso a delle applicazioni per i pagamenti online che consentono di filtrare i pagamenti e che richiedono l’autorizzazione – tramite codice o sistema di riconoscimento biometrico – per ogni transazione.

Il web è pieno di aziende che offrono tale servizio come Klarna, Scalapay e Revolut (il cui focus principale è sul cambio di valuta senza costi), ma ancora oggi la più utilizzata è senza ombra di dubbio Paypal, una sicurezza per quanto riguarda i pagamenti online.

Come annullare un pagamento ricorrente su PayPal

Qualora abbiate attivato PayPal e la utilizziate come principale strumento di pagamento online, di certo siete salvi da possibili furti di dati qualora stiate effettuando un acquisto su un sito nuovo e non conosciuto. C’è anche la certezza che prima di finalizzare la transazione vi verrà chiesta un’autorizzazione, ma qualora per errore abbiate attivato un pagamento automatico, bisogna correre ai ripari in ogni caso.

Schermata di pagamento effettuato su smartphone
Come annullare un pagamento ricorrente su PayPal – cellulari.it

Per annullare un pagamento automatico non desiderato vi basterà accedere sul vostro profilo, cliccare sull’icona delle “impostazioni”, quindi andare alla pagina “Pagamenti” e al sottomenu “Pagamenti automatici”. A questo punto dovrete cercare il destinatario dei pagamenti da disattivare.

Una volta trovato il destinatario di questi pagamenti, la procedura è semplice:

  • selezionare sulla voce stato, impostato su attivo, il tasto annulla;
  • comparirà una schermata di riepilogo in cui sarà richiesta la conferma relativa all’annullamento del pagamento automatico;
  • selezionando il pulsante «annulla i pagamenti automatici», l’abbonamento si blocca.

Prima che la procedura venga conclusa vi verrà chiesto un’ultima volta se siete sicuri di voler annullare il pagamento e voi dovrete semplicemente cliccare su “Conferma”.

Gestione cookie