In commercio ci sono tantissimi modelli differenti di smartphone, ma pochi hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ecco qual è il migliore.
I famosi cellulari intelligenti hanno letteralmente rivoluzionato la vita quotidiana di miliardi di persone, soprattutto grazie alla loro capacità di svolgere un’infinità di operazioni in pochissimo tempo e con una qualità senza precedenti. Gli smartphone, che possiedono una tecnologia ai limiti della fantascienza, sono infatti in grado di effettuare chiamate, di scattare foto in altissima risoluzione, di registrare video in 4k, di navigare su internet, di inviare istantaneamente messaggi via chat ecc.
Tutto questo può quindi essere eseguito da un unico dispositivo di piccole dimensioni. Tuttavia, non è facile scegliere un modello che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo, poiché in circolazione vi sono tantissimi apparecchi differenti. Cerchiamo quindi di capire quale potrebbe essere lo smartphone low cost migliore.
Se state cercando un cellulare elegante, efficiente, resistente e a basso costo, allora dovreste indirizzarvi verso il nuovo Realme C63. Quest’ultimo, che ha una struttura interna in metallo, è infatti rivestito da una speciale pelle vegana, la quale garantisce un’ottima resistenza ai liquidi, alle macchie e alle cadute. E’ anche perfettamente in grado di sopportare la polvere e l’acqua, grazie alla sua certificazione IP54. Si tratta inoltre di uno smartphone low cost, poiché per acquistarlo spendereste solamente 179 euro: una cifra irrisoria, considerando il valore del prodotto e la concorrenza attualmente presente in commercio. Quali sono allora nel dettaglio le sue caratteristiche più importanti?
Innanzitutto, è il primo smartphone di questa fascia di prezzo a disporre di un caricatore rapido da 45W, capace di caricare il dispositivo fino al 50% in soli 30 minuti. Ciò significa che potete ottenere un’ora di autonomia con un solo minuto di ricarica. Come vedete, nonostante sia un cellulare low cost, può comunque offrirvi delle prestazioni di altissimo livello. Tuttavia, ciò che vi lascerà senza parole sono le sue funzioni gestite dall’intelligenza artificiale, come ad esempio quella che è chiamata Air Gestures.
Quest’ultima vi permetterà, ad esempio, di utilizzare lo smartphone attraverso il movimento delle mani senza mai toccare lo schermo. Vi basterà quindi posizionare la vostra mano aperta davanti alla camera, per riprodurre o per mettere in pausa un video. In alternativa, potreste muovere le dita in alto per far scorrere la timeline. Il Realme C63 possiede anche un display LCD da 6,74 pollici (1.600 x 720 pixel), una RAM da 8 GB e uno spazio di archiviazione da 256 GB espandibile. Per quanto riguarda il comparto fotografico, questo è formato da una fotocamera posteriore da 50 MP e da una anteriore da 8 MP. La batteria raggiunge invece i 5.000 mAh.
Preparare il cellulare prima di buttarlo è fondamentale per proteggere la privacy e ridurre l’impatto…
Clamoroso Apple, indiscrezione paurosa: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre, le ultimissime.…
Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…
WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…
Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…