La batteria dello smartphone si sta rovinando e non lo sai. Il motivo è che sbagli a caricarlo. Questi comportamenti sono da evitare.
Se c’è qualcosa che nessuno vorrebbe sperimentare è il telefonino che a metà giornata, mentre sei nel posto più lontano possibile da un caricabatterie, ti abbandona e si spegne. In alcune situazioni può effettivamente capitare che ci siano problemi alla batteria perché, per esempio, c’è un difetto di fabbrica non rilevato.
Il problema vero e proprio però è che il più delle volte le anomalie alla batteria sono il frutto dei comportamenti scorretti da parte di chi il cellulare lo possiede e lo utilizza tutti i giorni.
Perché anche se ora la tecnologia con cui sono costruite le batterie degli smartphone le rende più resistenti e meno inclini a rovinarsi subito rispetto al passato occorrerebbe comunque comportarsi con un po’ di delicatezza.
Ci sono infatti alcuni errori che commettiamo anche senza rendercene troppo conto. Ma quegli errori rovinano la batteria e ti costringono prima del tempo a doverne cercare una di ricambio oppure a dover cambiare in toto lo smartphone.
Per evitare che lo smartphone cadendo subisca danni al vetro ormai compriamo subito cover protettive di varia natura e di vari materiali. Addirittura sono gli stessi produttori che in tanti casi inseriscono nelle confezioni delle cover basiche ma performanti. Eppure sembriamo sempre dimenticarci della batteria del telefono.
Perché per la batteria non c’è cover. Su tanti device sono state aggiunte nel tempo funzioni apposite che aiutano a gestire meglio la carica, ad evitare alcuni degli errori che vedremo e quindi a far durare il cellulare più a lungo, ma occorre comunque metterci un po’ di impegno per evitare di dover buttare tutto.
Tra i cinque errori più frequenti c’è infatti proprio quello che abbiamo fatto tutti almeno una volta: lasciare il telefono a caricare per tutta la notte oppure utilizzarlo mentre è in carica. Questi due errori sono un problema grosso perché surriscaldano la batteria e lo smartphone e quindi, se prolungati nel tempo, possono avere conseguenze irreparabili.
Altri comportamenti scorretti riguardano poi sempre il calore: se lasci lo smartphone a ricaricare all’interno di una cover è più facile che la temperatura aumenti. E sappiamo che il caldo è nemico dei circuiti. Come pure lo sono le temperature estreme in un senso e nell’altro: mantenere il cellulare in un posto molto freddo può essere altrettanto fastidioso che non mantenerlo in un luogo troppo caldo.
Da ultimo la quantità di carica nella batteria. Per poter durare il più a lungo possibile nel tempo non dovresti fare in modo che il cellulare raggiunga il 100% e che non si scarichi fino allo 0%. Andrebbe infatti mantenuta la batteria sempre tra il 20% e l’80% di carica.
Quali sono gli smartphone peggiori e quali quelli più affidabili? Secondo uno studio alcuni brand…
Una delle domande più frequenti su Internet è la seguente: abbiamo modo di sapere se…
Ci sono diversi modi per condividere le Storie su Instagram, anche quando si è taggati…
L'ultimo aggiornamento di WhatsApp è relativo alle chiamate e videochiamate all'interno dell'applicazione: un nuovo layout…
Alcuni fortunati lavoratori riceveranno ben 1.000 euro in più: ecco di chi si tratta. Alcuni…
Attivare Amazon Prime dà accesso a diversi servizi dell'azienda di Jeff Bezos, qualora siate interessati…