Sta per cambiare proprio tutto con Chat GPT e non riguarda solo le chat: vediamo insieme le straordinarie novità.
Da qualche anno, si sta parlando tantissimo dei modelli linguistici intelligenti che sono ormai diventati i compagni di vita dell’umanità: basati sull’Intelligenza Artificiale, non hanno praticamente più limiti.
Per chi non lo sapesse, Chat GPT è un’IA progettata per comprendere e generare testo in modo naturale, proprio come accade quando si parla con una persona. Dopo aver analizzato il linguaggio umano, riesce poi a rispondere in modo coerente e informativo a seconda della richiesta. Ma a cosa serve nel dettaglio? Per prima cosa, può rispondere a domande su qualsiasi argomento: dalla storia alla tecnologia, passando per la scienza fino ad arrivare a quesiti di matematica.
Sa poi aiutare con la scrittura, generando testo, facendo traduzioni in tempo reale, aiutando a scrivere una email o provando a fare riassunti. Come se non bastasse, il modello linguistico in questione sa anche simulare conversazioni, fare quiz e giochi di ruolo, aiutare nell’organizzazione e nella programmazione di studio e di lavoro. Non ha ovviamente emozioni, ma sa far ridere e scherzare, imitando vari stili comunicativi. In tutto questo, sa parlare diverse lingue (anche l’italiano) e può ricordare alcune informazioni per portare avanti conversazioni più realistiche. Secondo gli ultimi aggiornamenti interessanti, sta per cambiare tutto con ChatGPT.
Sta per cambiare tutto per Chat GPT: vediamo insieme le novità in arrivo
I modelli linguistici continuano ad aggiornarsi con irrisoria facilità: ogni giorno ci sono novità che fanno letteralmente impazzire gli utenti di tutto il mondo.
OpenAI continua a migliorare i suoi servizi e ha inserito una funzione che permette di comprare prodotti e servizi direttamente in chat. Al centro della conversazione c’è l’Instant Checkout, un meccanismo che riduce al minimo tutti i vantaggi: una volta confermato, senza uscire dall’interfaccia di ChatGPT viene effettuato l’acquisto. Individuato il prodotto da prendere, l’utente ha la possibilità di chiedere un riepilogo con prezzo e dettagli e c’è la possibilità di procedere subito all’acquisto. Basta un semplice passaggio per confermare l’ordine: ChatGPT non si limita a far pagare il prodotto, ma gestisce anche la verifica delle transazioni, le ricevute e i processi di autenticazione.
OpenAI ha poi introdotto nuovi strumenti per le famiglie: c’è un sistema che permette di collegare l’account di un genitore con quello del figlio. In questo modo, c’è la possibilità di ridurre i contenuti sensibili, di disattivare funzioni specifiche (come la generazione di immagini), di stabilire orari di utilizzo con le ore di quiete.
OpenAI, quindi, non vuole lasciare nulla al caso e continua a migliorare i suoi strumenti e le potenzialità di ChatGPT: questo è il modello linguistico più usato al mondo. Prima di concludere l’articolo, vi ricordiamo che esistono delle versioni a pagamento per sfruttare funzionalità interessanti.