Spotify, sogni di avere la versione Premium? Vediamo insieme quanto costa e soprattutto cosa fare per risparmiare.
Al giorno d’oggi, vivere senza smartphone è un qualcosa di impensabile: i nostri cellulari sono diventati strumenti potentissimi che i permettono di affrontare al meglio ogni singola attività giornaliera.
Le funzionalità di questi dispositivi sono a dir poco incredibili: ormai non c’è più nulla che non si possa fare con un telefonino. Per sfruttare al massimo tutte le potenzialità di questi incredibili device bisogna scaricare delle applicazioni: gli sviluppatori amano aggiornarle con grande frequenza e non deludono mai le aspettative dei numerosi fruitori.
Tra le app più scaricate al mondo c’è sicuramente anche Spotify: questo servizio permette di ascoltare in streaming milioni di brani. Le funzioni dell’app sono in realtà tantissime e grazie all’intelligenza artificiale c’è la possibilità di avere tra le mani uno strumento sempre più avanzato e notevole sotto tanti punti di vista. Ma quanto costa un abbonamento Premium e soprattutto c’è la possibilità di risparmiare? Scopriamolo subito..
Spotify, quanto costa l’abbonamento Premium e i metodi per risparmiare
Su Spotify c’è la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento Premium che offre una serie di vantaggi. Per prima cosa, permette di ascoltare senza interruzioni pubblicitarie, che spesso possono essere fastidiose. L’utente può poi scaricare la propria playlist per ascoltarla anche senza una connessione internet e può godere di una qualità audio elevata.
I costi del Premium sono estremamente flessibili e partono dal piano base di 10,99 euro: c’è però la possibilità di risparmiare un mucchio di soldi sfruttando alcuni trucchetti alquanto interessanti. Per prima cosa, Spotify offre promozioni speciali per i nuovi abbonati come un periodo di prova gratuito oppure come sconti per chi sottoscrive l’abbonamento per la prima volta.
Per gli studenti scolastici e universitari, c’è la possibilità di ricevere uno sconto speciale pagando il Premium a soli 5,99 euro. Per accedere allo sconto, gli studenti dimostrano la propria posizione attraverso una procedura di verifica fornita dal servizio di streaming musicale. Per le coppie che risiedono allo stesso indirizzo c’è la possibilità di sottoscrivere un Premium Duo: al costo di 14,99 euro al mese, c’è la possibilità di avere in pratica due abbonamenti (2 account diversi). Non c’è però la possibilità di fare una prova gratuita. Spotify dà anche la possibilità di fare un abbonamento familiare per avere fino a sei account ad una tariffa mensile di 17,99 euro. Tutti devono però risiedere nello stesso indirizzo.
Prima di concludere l’articolo, vi ricordiamo che ogni abbonamento può essere disdetto in qualsiasi momento. Spotify offre anche offerte speciali e pacchetti promozionali al fianco di altre aziende. Per fare un esempio, potrebbero essere disponibili alcuni sconti per gli abbonati a determinati servizi. Spotify sblocca inoltre l’audio perfetto che non sarà destinato però a chi non ha un abbonamento..