Spotify+prepara+le+Community%2C+una+delle+funzionalit%C3%A0+pi%C3%B9+a+lungo+richieste
cellulariit
/spotify-prepara-le-community-una-delle-funzionalita-piu-a-lungo-richieste/amp/
App e Videogiochi

Spotify prepara le Community, una delle funzionalità più a lungo richieste

Published by
Pasquale Conte

Dopo una lunga attesa, finalmente dovremmo esserci. A breve Spotify farà partire il rollout globale di Community, tra le feature maggiormente desiderate e richieste dall’utenza

Spotify continua ad essere considerata la piattaforma di streaming musicale numero uno al mondo. Un successo legato principalmente al lavoro svolto da parte del team di sviluppatori, che ha saputo dare vita ad un’app sempre più aggiornata e al passo coi tempi. Ci sono diverse novità che aspettano solo di vedere la luce, e probabilmente lo faranno già nelle prossime settimane.

Sta finalmente per arrivare Community per Spotify, una funzionalità per iOS ed Android a lungo richiesta dagli utenti (Adobe Stock)

È il caso di Community, una feature che a breve dovrebbe fare il suo esordio anche su iOS ed Android. A confermare il tutto TechCrunch, secondo cui sarà possibile raccogliere l’attività di ascolto di amici e parenti, con aggiornamenti continui sulle playlist pubbliche seguite. A notare per primo la novità è stato l’esperto Chris Messina su Twitter.

Spotify Community, ecco cosa c’è da sapere sulla nuova feature

Come dovrebbe funzionare (Adobe Stock)

Se per l’app desktop disponibile su Windows e macOS esiste da tempo un pannello “Attività amico”, così non è per iOS ed Android. Almeno fino ad ora, visto che il rilascio di Community sembra essere alle porte. Sarà possibile visionare in tempo reale le selezioni di brani più recenti di amici e parenti, oltre a sapere ciò che stanno ascoltando. C’è anche una sorta di equalizzatore animato, che spunta di fianco al nome dell’utente se sta ascoltando musica. Sebbene il rollout sia ancora in corso, c’è un piccolo trucco per usufruirne su iOS sin da subito. Basta digitare “spotify:community” su Safari e si aprirà la pagina dedicata.

Staremo a vedere in che modo verrà accolta la novità da parte dell’utenza, che da tempo richiede un maggior apporto e una interazione totale tra gli utenti su Spotify. Un po’ come se fosse un social network alla pari di Facebook o Instagram. Per il momento, si è deciso di compiere questo primo passo con Community. Staremo a vedere se da qui ai prossimi mesi si muoverà qualcos’altro o le speranze degli utenti resteranno vane.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ecco quanto valgono ora

Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono più oer la chiamata, ma possono valere…

1 minuto ago
  • Non solo cellulari

Il TFR non è uno scherzo: se hai debiti o mutui devi fare questa scelta, non farti fregare

Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…

8 ore ago
  • Samsung

One UI 8.5 cambia tutto: il nuovo smartwatch “intelligente” che impara da te

Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a 224 app da Play Store: il perchè lascia senza parole gli utenti

Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass si prepara a novembre: uno dei titoli è un ritorno atteso

Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

17 ore ago