Spotify Premium gratis per tutti, ma c’è un pericolo: leggi bene i termini

Spotify è la piattaforma musicale più scaricata al mondo, nelle ultime settimane gira in rete una promozione che prevede la versione Premium gratis per tutti: cosa c’è sotto?

Conosciamo tutti Spotify, la piattaforma musicale più scaricata al mondo, la stessa che, dalla sua introduzione, ha praticamente fatto collassare l’intera industria musicale, regalando musica agli utenti e stravolgendo il concetto di mercato musicale. Se un tempo, le band e le case di produzione guadagnavano vendendo album fisici, oggi gli introiti provengono da altri canali, come le pubblicità, le visualizzazioni e ovviamente i concerti, con i biglietti triplicati rispetto a solo 15 anni fa.

Uomo apre applicazione Spotify sul telefono
Uomo apre applicazione Spotify sul telefono – cellulari.it

Spotify è stata una vera rivoluzione, nel bene o nel male, a seconda dei punti di vista, di certo una comodità per milioni di utenti, i quali possono usufruire di tutta la musica del mondo, in qualsiasi luogo e senza spendere un centesimo. Inoltre, grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale, Spotify si è fatto sempre più personalizzato, e i numeri dell’azienda svedese salgano di anno in anno, non solo per via della musica caricata, ma anche per i podcast, molto diffusi e seguiti.

Attenzione alla pubblicità in rete: Spotify Premium gratis per tutti e senza costi aggiuntivi

Se Spotify Free permette di ascoltare musica gratuitamente, ma di sorbirsi le pubblicità tra un brano e l’altro, Spotify Premium è privo di pubblicità e permette un ascolto più gradevole e non frammentato. Ovviamente, lo si attiva tramite un abbonamento mensile. Nelle ultime settimane, in rete sta girando la pubblicità della versione Premium, quindi senza limitazioni e senza annunci pubblicitari, totalmente gratuita.

Spotify Premium gratuito per tutti e per sempre, ma è davvero così? Tanti utenti, spinti dalla curiosità, hanno provato ad attivare l’account per ascoltare musica senza limitazioni, scaricando l’apposita versione. Ma cosa bisogna sapere? Ovviamente, è la stessa azienda, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, ad avvertire dei rischi che gli utenti corrono. Si tratta di una minaccia molto diffusa.

La piattaforma musicale Spotify
La piattaforma musicale Spotify – cellulari.it

Scaricare questa versione di Spotify comporta dei rischi concreti, visto che si tratta di un sito fasullo, pubblicizzato da annunci truffaldini. Non esiste alcuna modifica all’App originale di Spotify per trasformare la versione Premium, quindi a pagamento, in versione gratuita e senza limiti. L’aggiornamento pubblicizzato, infatti, ha l’obiettivo di installare sul pc o sullo smartphone utilizzato un dropper al cui interno sono nascosti spyware e malware.

Spotify, versione Premium gratuita, basta scaricare questo software, ma si tratta di una truffa

Scaricando l’aggiornamento richiesto, si installa sul dispositivo il dropper trojan Horse Agent.GKE, in grado di crittografare i dati memorizzati. In questo modo, i cybercriminali riescono a carpire informazioni personali, chiedendo poi un riscatto in denaro con la minaccia di cancellare tutta la memoria del telefono e di bloccare definitivamente il dispositivo. Il telefono o il pc infettati sono sotto la minaccia di hacker, e allora occorre sempre fare attenzione alle pubblicità in rete.

Ragazza ascolta musica in cuffia
Ragazza ascolta musica in cuffia – cellulari.it

L’arma migliore per difendersi è ovviamente quella di ignorare certi messaggi pubblicitari, Spotify Premium prevede un abbonamento mensile, non esiste una sua versione gratuita, se non quella Free, che guadagna tramite le pubblicità. Per aumentare la protezione del propri dispositivo, è sempre bene installare un buon antivirus, oppure installare la VPN, per connettersi a una rete virtuale non tracciabile, evitando anche gli attacchi dei criminali virtuali.

Gestione cookie