Spotify invade Instagram: arrivano le anteprime audio nelle note, cosa cambia

Grandi novità per gli appassionati di musica che utilizzano Spotify, la piattaforma di streaming sbarca su Instagram: ecco le anteprime audio nelle note.

Spotify e Instagram uniscono le forze per integrarsi ancora di più tra loro e rendere migliore l’esperienza degli utenti di entrambi le App. Sono state introdotte due novità che trasformano la condivisione musicale, rendendola più immediata per la gioia degli appassionati di musica che non possono fare a meno di ascoltare i loro cantanti preferiti più volte al giorno.

Telefono con Spotify
Spotify invade Instagram: quali sono le novità (cellulari.it)

Prima non si poteva condividere un brano direttamente da Spotify ma solo la copertina di una determinata canzone e inoltre nella storia di Instagram non si poteva nemmeno aggiungere manualmente musica in questo modo. Adesso sono state introdotte delle novità che riguardano proprio questa condivisione. Scopriamole nel dettaglio.

Le novità introdotte da Spotify e Instagram

Con l’avvento di Storie Sound on la canzone condivisa da Spotify su Instagram non appare più come un adesivo o una copertina senza audio, ma permette a chi visualizza la storia di ascoltarne un pezzetto senza uscire dall’app di Meta. Poi toccato lo sticker dedicato si aprirà direttamente Spotify per l’ascolto completo del brano. Una funzionalità molto importante che rivoluziona il modo di condividere la musica sull’App targata Meta.

Inoltre c’è il tasto View Song Details che porta direttamente alla pagina audio della canzone su Instagram dove possiamo sia salvarla nella playlist di Spotify “brani che ti piacciono” oppure esplorare altri reel che usano lo stesso singolo. Chi condivide deve soltanto utilizzare la funzione “condividi su Instagram” e il brano verrà caricato automaticamente. Per chi invece guarda la storia l’esperienza è a dir poco fantastica.

Le Instagram Notes

Su Instagram c’è stato tempo fa l’avvento della funzionalità Note. Adesso si potrà condividere, oltre al proprio stato d’animo e scrivere ciò che ci passa per la testa, anche la musica. Infatti si può comunicare ai follower cosa si sta ascoltando in tempo reale. Se si sta già ascoltando musica la nota si aggiornerà automaticamente, al contrario entro entro 30 minuti dal caricamento mostrerà il brano successivo su Spotify.

Nel messaggio si può inserire anche del testo accompagnato dalla musica che stiamo ascoltando. Quando vediamo la nota musica di qualcuno che stiamo seguendo possiamo salvare, se è di nostro gradimento, il suo brano direttamente nella playlist “brani che ti piacciono”. Tutte queste nuove e bellissime funzionalità sono valide per iOS e Android ma le due App devono essere aggiornate.

Instagram
La musica di Spotify nelle note di Instagram (cellulari.it)

Inoltre per far funzionare queste novità occorre collegare Instagram a Spotify: si può fare sia direttamente condividendo un brano nelle Instagram notes oppure andando sull’app di Meta nella sezione “Autorizzazioni app e siti web”. O anche toccando una canzone condivisa in un reel, storie o note cliccando sul tasto “Aggiungi”.

Gestione cookie